22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Vandali in azione sul Ponte della Maddalena a Napoli, tranciata una mano alla statua di San Gennaro

PUBBLICITÀ

Vergognoso atto vandalico da parte di ignoti alla statua di San Gennaro situata sul Ponte della Maddalena, tra la zona del porto e la periferia Est di Napoli. Alla statua, una delle più antiche che la città ha tributato al suo patrono, è stata infatti tranciata una mano.

Danneggiata la statua di San Gennaro, la denuncia di Borrelli

A denunciare l’accaduto, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che sul suo profilo Facebook ha così scritto: “Mi auguro che, dopo questa segnalazione, venga immediatamente restaurata e sia posta al riparo dai vandali, come meritano tutte le opere straordinarie che Napoli ospita in ogni quartiere”.

PUBBLICITÀ

La statua posta sul luogo dove il Santo fermò l’eruzione del Vesuvio del 1631

Ma perché la statua di San Gennaro è situata proprio sul Ponte della Maddalena? Per rispondere alla domanda bisogna riavvolgere il nastro fino al 16 dicembre 1631. Quel giorno la città di Napoli venne colpita dalla famosa eruzione del Vesuvio: dopo una grande nuvola di cenere, dal vulcano iniziò a colare lava in grande quantità.

La popolazione napoletana, agitata e spaventata, accorse subito in Duomo chiedendo l’intercessione di San Gennaro affinché potesse fermare l’eruzione. Così il 17 dicembre l’allora cardinale Buoncompagni decise di portare le reliquie del Santo sul Ponte della Maddalena: il sangue, posto nelle famose ampolle, si sciolse e, dopo poco tempo, l’eruzione iniziò a placarsi fino a cessare del tutto.

Da quel momento la giornata del 16 dicembre è diventata la data della celebrazione del terzo miracolo di San Gennaro (dopo quello del mese di maggio e del 19 settembre, giorno in cui si ricorda il martirio del Santo).

In ricordo del miracolo avvenuto, nel 1777, per iniziativa del padre domenicano Gregorio Rocco, sul Ponte della Maddalena venne edificata la statua in onore di San Gennaro, scolpita dal celebre artista Francesco Celebrano. Quella stessa statua che, nelle scorse ore, è stata danneggiata da mano ignota.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Faida tra gli eredi dei Lo Russo: raffica di arresti tra Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella

Stamattina la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare custodiale, emessa dall’Ufficio G.I.P. del...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ