Aule e bagni sporchi: questo il triste scenario davanti al quale si sono trovati di fronte alunni e genitori del Secondo Circolo Giovanni Rodari a Villaricca. Stamattina la brutta sorpresa. Dopo il giorno di stop dovuto all’allerta meteo di martedì e lo spoglio delle elezioni regionali avvenuto lunedì, stamattina il plesso scolastico ha riaperto ma non era nelle condizioni ottimali. I bimbi, infatti, hanno trovato al rientro a scuola un ambiente sporco, con classi in condizioni poco igieniche e non disinfettate. Questa situazione inaccettabile ha riguardato la maggioranza dei plessi di Villaricca, ma in particolare la scuola 2° Circolo “G.Rodari“. Molti genitori hanno protestato per le condizioni in cui i figli avrebbero dovuto trascorrere l’intera giornata.
DISAGI PER BIMBI E FAMIGLIE A VILLARICCA
Per rendere l’ambiente pulito e sanificato, si era programmato la chiusura delle scuole il giorno dopo le elezioni. La chiusura, alla prova dei fatti, non è servita a nulla. Dunque oltre il danno anche la beffa, visto che la situazione è apparsa disastrosa con aule e servizi igienici inaccessibili.
LA DENUNCIA DELLA POLITICA
A denunciare via social la situazione è il movimento politico Casa di Villaricca con un post su Facebook: “Al rientro dalle elezioni regionali, i nostri bambini hanno trovato classi sporche e non disinfettate. Una situazione inaccettabile che ha riguardato diversi plessi, ma che ha toccato il suo apice alla scuola Rodari, dove tanti genitori hanno protestato per le condizioni in cui i propri figli avrebbero dovuto trascorrere la giornata”, denunciano i politici.
“E pensare che era stata programmata la chiusura delle scuole il giorno successivo al voto proprio per consentire le pulizie. Una decisione che ha creato enormi disagi alle famiglie – soprattutto a chi lavora – e che, alla prova dei fatti, non è servita a nulla.
Oltre il danno, la beffa. Classi comunque sporche, nessuna sanificazione degna di questo nome: è l’ennesima dimostrazione di una classe politica inefficiente, improvvisata e incapace di gestire perfino l’ordinario”.
ATTACCO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sia per l’associazione che per i genitori i bambini meritano ambienti puliti e sicuri.
“Le nostre famiglie meritano rispetto – tuonano dall’associazione Casa – la nostra comunità merita amministratori all’altezza, non chi continua a nascondersi dietro scuse e ad accumulare figuracce”. Infine una promessa: “Continueremo a pretendere chiarezza, responsabilità e un cambio di passo immediato. Villaricca non può più permettersi questa superficialità”.


