PUBBLICITÀ
HomeCronacaVillini abusivi nel noto complesso turistico, scatta il sequestro nel Cilento

Villini abusivi nel noto complesso turistico, scatta il sequestro nel Cilento

PUBBLICITÀ

I Carabinieri del nucleo Parco di Castellabate, su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale vallese di un’area di circa 23mila metri quadri e delle strutture presenti, in uso a un complesso turistico-ricettivo nel comune di Castellabate, in una zona ricadente nella perimetrazione definitiva del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Sequestrata una nota area turistica a Castellabate per abusi edilizi

Le indagini, eseguite con l’ausilio di un consulente tecnico nominato dal pm, hanno permesso di accertare come nel corso degli anni, all’interno del complesso turistico-ricettivo composto da 11 lotti collegati tra loro mediante rete viaria e dotati di sottoservizi per la distribuzione dell’energia elettrica e per l’illuminazione, erano state realizzate 83 unità abitative stabilmente ancorate al suolo mediante sistema metallici posti su blocchi, dotate di pavimentazione esterna e di recinzione, in totale difformità ai titoli edilizi posseduti.

PUBBLICITÀ

È stata quindi contestata l’avvenuta lottizzazione abusiva in zona non adeguatamente urbanizzata, con alterazione rilevante e permanente dello stato dei luoghi e radicale trasformazione edilizia e urbanistica dell’area mediante interventi classificabili come nuova costruzione, in assenza del piano lottizzatorio e del necessario permesso di costruire, dell’autorizzazione paesaggistica e del prescritto nulla osta dell’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Al rappresentante legale della società che gestisce il complesso turistico sono contestati i reati di abusi edilizi, paesaggistici ed ambientali in area di particolare pregio naturalistico.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.