Al Vomero emergono due recenti episodi che evidenziano il crescente degrado urbano e una preoccupante mancanza di attenzione verso la memoria storica.
La targa rubata
Il primo caso riguarda la scomparsa della targa commemorativa dedicata a Sergio De Simone, l’unico bambino italiano tra i venti uccisi nella scuola di Bullenhuser Damm durante la Seconda Guerra Mondiale. La targa, installata nel novembre 2007 nel parco Mascagna in occasione del settantesimo anniversario della nascita di De Simone, è sparita dopo i recenti lavori di riqualificazione del parco. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ha lanciato un appello all’amministrazione comunale affinché venga ripristinata al più presto, insieme al roseto che l’accoglieva. La targa, collocata originariamente in un’aiuola vicino alla scultura Pulcinella il dubbio dell’uovo di Lello Esposito, era già da tempo in condizioni di scarsa manutenzione, nascosta dalla vegetazione e corrosa dagli agenti atmosferici. Capodanno ha sollecitato un intervento urgente per restituire dignità a un luogo di memoria così significativo.
Vandalismo nell’isola del Vomero
Contestualmente, anche l’isola pedonale di via Scarlatti versa in uno stato di abbandono. Nei giorni scorsi, uno dei lampioni storici di via Merliani è rimasto privo di lanterna, lasciando il tratto di strada nell’oscurità dopo il tramonto. Capodanno ha evidenziato come questo episodio sia solo uno dei tanti segnali del degrado che sta investendo l’intera area pedonale, un tempo fiore all’occhiello dello shopping vomerese. Oltre all’illuminazione mancante, l’isola pedonale è ormai segnata da buche, avvallamenti, parcheggi abusivi di motocicli e un’invasione di venditori ambulanti. Anche l’inquinamento acustico provocato dagli artisti di strada ha suscitato proteste tra i residenti.
Di fronte a questi segnali di trascuratezza, Capodanno ha chiesto un intervento immediato del Comune per ripristinare la lanterna mancante e avviare un piano di riqualificazione e manutenzione costante dell’area, affinché il Vomero possa recuperare il decoro e il prestigio che merita.