PUBBLICITÀ
HomeCronacaTELEMATICA A MUGNANO, Il Comune finisce in rete

TELEMATICA A MUGNANO, Il Comune finisce in rete

PUBBLICITÀ

MUGNANO – Il Comune si lancia nell’e-governement. Il progetto, presentato da una cordata di Comuni, tra cui quello di Mugnano, è stato recentemente approvato e finanziato dal Ministero della Funzione Pubblica.
L’investimento previsto per il progetto è di circa 10 milioni di euro, di cui a Mugnano andranno 75 mila euro. Serviranno a realizzare una rete telematica e a sviluppare il softaware di gestione della rete stessa. Il tutto è finalizzato alla fornitura di servizi ed informazione, per via telematica, ai cittadini e alle imprese. Nella fase «sperimentale» sono 80 i servizi che si prevede di poter fornire. Si va da quelli anagrafici, al pagamento di tasse e imposte, anche con carte di credito attraverso accordi con banche e operatori del credito, all’apertura, chiusura o trasformazione di attività produttive, alla presentazione di istanze di varia natura, alla richiesta di autorizzazioni fino alla presentazione della D.I.A. per nuove costruzioni. Ad ogni cittadino sarà fornita un badge ed una password che consentiranno l’accesso alla rete e ai servizi. Sul territorio comunale saranno dislocati dei «totem» con dei terminali collegati al sistema informatico comunale, sarà, però, possibile collegarsi anche da casa.
L’Amministrazione starebbe lavorando anche a convenzioni da attivare con pubblici esercizi, banche e tabaccai, per la fornitura di una serie di servizi.
«I tempi d’attuazione del progetto sono ristretti, circa 24 mesi – spiega Carlo Albanese, referente del Comune per il progetto -. Siamo convinti che questo progetto possa semplificare tutta una serie di procedure burocratiche e semplificare la vita dell’utenete, riducendo i tempi d’attesa e le code agli sportelli. Il progetto si avvale della partnership di Microsoft, Compaqt e Saga».




ANTONIO POZIELLO – Il Mattino 11 gennaio 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ