“Sport, Bullismo e dispersione scolastica. Quale futuro per i giovani di Giugliano?” A chiederselo è l’ Uisp- unione italiana sport per tutti che ha deciso di dar vita ad un convegno aperto alla cittadinanza per poter sollevare dubbi, porre domande e definire il possibile futuro dei giovani giuglianesi. L’Uisp attraverso le sue iniziative ha l’obiettivo di valorizzare le varie facce dello sport, da quello competitivo (con particolare attenzione al mondo dilettantistico e amatoriale) a quello coreografico-spettacolare, da quello strumentale (sport per la salute, il benessere, per difendere l’ambiente) a quello espressivo (pratiche individuali o collettive al di fuori di circuiti sportivi strutturati). Le grandi iniziative di sportpertutti Uisp vengono promosse ormai dall’inizio degli anni ’80: Vivicittà, Giocagin, Bicincittà, Sport in piazza. Iniziative che coinvolgono contemporaneamente decine di città italiane ed estere e che vedono l’Uisp al fianco di importanti associazioni italiane, dall’Unicef al WWF, dalla Legambiente a Libera, dall’Aism ad Amnesty International.
In buona sostanza l’Uisp cerca di approfondire e far conoscere le varie facce dello “sport per tutti” e del suo “valore sociale”. Ed è con questo spirito che approderà a Giugliano, il 19 dicembre alle ore 18:30 presso lo Chalet Cinque Stella di Piazza Gramsci. Interverranno al dibattito: Corrado Gabriele, Assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro (presente, in particolare, per il progetto “Scuole Aperte”); Antonio Mastroianni, presidente regionale Uisp; Elio Picone, coordinatore per l’Uisp della lega regionale scacchi; Tommaso Cuciniello, docente e parroco di Sant’Anna; Salvatore Vasca, sociologo; Rosanna Scialò, docente giuglianese. A moderare gli interventi la giornalista Iolanda Stella Corradino.
COMUNICATO STAMPA

