PUBBLICITÀ
HomeCronacaLsu, tensioni per il contratto

Lsu, tensioni per il contratto

PUBBLICITÀ

A VILLARICCA INCERTEZZE SUL RINNOVO




diLUCREZIA SCOTELLARO



PUBBLICITÀ

VILLARICCA – Sono quaranta i lavoratori socialmente utili a Villaricca, molti con una famiglia da mantenere e un futuro incerto con il quale fare i conti. Il 28 febbraio scade il termine per la proroga dei contratti. Non sembrano profilarsi problemi, i contratti dovrebbero essere rinnovati, le promesse dovrebbero trasformarsi in fatti, ma il condizionale è d´obbligo. Per buona parte dei lavoratori socialmente utili di Villaricca, infatti, si profila la possibilità del prepensionamento, soluzione che consentirebbe di contribuire a svuotare la sacca degli lsu costretti, nella maggior parte dei casi, a fare i conti con la costante precarietà.
«Dovrebbe essere scelta la strada del prepensionamento per buona parte dei lavoratori socialmente utili attualmente presente a Villaricca – spiega Mafalda Liccardo, responsabile sindacale di zona – per tutti gli altri confidiamo in una stabilizzazione della situazione, in modo da poter assicurare a tutti un impiego duraturo». La speranza è che gli lsu possano rientrare nella pianta organica comunale, oppure che vengano impiegati nella cosiddette società miste che erogano servizi specifici per conto del comune.
Sembra essere stata abbandonata la possibilità di costituzione di una cooperativa cui affidare la gestione delle zone parcheggio, per esempio, della quale dovevano entrare a far parte alcuni lsu e di cui si era parlato qualche mese fa senza però alcun seguito.Una risposta concreta ai tanti interrogativi dovrebbe essere data questa sera dal sindaco Raffaele Topo. L´interrogazione presentata dalla minoranza riguardante i lavoratori socialmente utili è stata inserita, infatti, tra i punti all´ordine del giorno del Consiglio comunale previsto per le 18.




IL MATTINO – 19 FEBBRAIO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ