“E’ l’occasione per il ritorno della politica con la P maiuscola”. Con queste parole, Gianni Raffaele Riccio, presidente del circolo territoriale di Alleanza Nazionale, saluta la candidatura a sindaco di Giovanni Pianese per la tornata amministrativa del 13 e 14 aprile sotto i colori del cartello guidato dal Popolo della Libertà.
Presidente Riccio, come vede la candidatura dell’onorevole Pianese alla carica di sindaco per la città di Giugliano?
Questo che ci apprestiamo a vivere rappresenta un momento cruciale per la vita sociale, economica, politica della terza città della Campania. Il quinquennio amministrativo che finalmente volge a conclusione ha messo in ginocchio la nostra città. Una consiliatura caratterizzata costantemente da beghe intestine, una maggioranza che non ha saputo fare altro che navigare a vista senza un programma, senza un progetto comune e condiviso come gli stessi pezzi della compagine di centrosinistra locale hanno più volte stigmatizzato prendendone anche le distanze. La città ha bisogno di risposte e di concretezza. Pertanto ritengo che una personalità come quella dell’onorevole Pianese, sulla base della sua decennale esperienza e conoscenza amministrativa, possa realmente rappresentare quel valore aggiunto per il riscatto di Giugliano.
Presidente, negli ultimi mesi An si è proposta in prima fila per l’espressione di un candidato sindaco. Poi cos’è successo?
Alleanza Nazionale ha sempre rivendicato le battaglie e l’impegno dimostrato in questi anni per contrastare in maniera costruttiva e leale le direttive dell’attuale maggioranza. Una impresa certamente non facile se si considera che in consiglio comunale non ci sono stati nostri rappresentanti. La nostra posizione al tavolo delle trattative con gli alleati per la designazione del candidato sindaco però, non è mai stata preconcetta. Anzi, abbiamo sempre dimostrato disponibilità al confronto ed al dialogo tra le forze in gioco. Quando è stata avanzata la possibilità di un candidato che potesse rappresentare l’anello di congiunzione tra le progettualità e le linee programmatiche proposte, come appunto l’onorevole Pianese, An ne ha discusso per poi accettare, anche sul fronte delle federazioni provinciali, convenire e lavorare per sostanziare questa sintesi, proponendo sempre e comunque la precedenza al programma ed a quei punti nevralgici della vita politica e sociale della nostra città.
Quali sono questi punti?
In primis l’ambiente, per affrancarci finalmente da questo cancro dei rifiuti che mortifica e calpesta il nostro territorio e la nostra salute. Quindi lavorare per una bonifica programmata, seria, concreta, evidente. Poi il lavoro con la rivalutazione per nostro patrimonio imprenditoriale e delle aree industriali. I trasporti, la sicurezza. Un impegno tangibile per ridare valore e dignità alla nostra fascia costiera, un vero e proprio tesoro che potrebbe rappresentare il volano per lo sviluppo economico ed infrastrutturale della città. Ovviamente dovremo misurarci con i problemi e le difficoltà del caso. Ma in questo caso dovrà venire fuori la forza della nostra coalizione, avvalendoci proprio delle capacità di un candidato sindaco di spessore. Noi non proponiamo ricette segrete e magiche. Puntiamo tutto sulla serietà, la sinergia, la condivisione degli obiettivi comuni per voltare pagina con il passato, uscire dall’isolamento e ritornare ad essere l’elemento propulsore del comprensorio a nord di Napoli.
COMUNICATO STAMPA
Alleanza Nazionale Giugliano

