“Prima una inequivocabile sentenza da parte della Cassazione, con la quale vengono ribadite le responsabilità del presidente del Consiglio rispetto ai fatti di Gennaio scorso. Poi, le polemiche sollevate dagli assessori Velardi e D’Antoni contro il collega Montemarano.
In ultimo, lo scandalo dei rimborsi chilometrici che vedrebbe coinvolti alcuni Consiglieri regionali che, approfittando di una norma, avrebbero contribuito alla politica degli sprechi che infanga l’operato politico di un’intera classe dirigente.
A questo punto chiedo al Governatore Antonio Bassolino, se non sia il caso di fermarsi a riflettere sulla possibilità di interrompere questa consiliatura per bandire polemiche continue, esternazioni e proclami che disorientano la gente e che danneggiano profondamente l’azione della Giunta e dell’intero Consiglio regionale”.
L’appello arriva dal consigliere regionale Idv,Giuseppe Pietro Maisto. Il Consigliere non usa mezzi termini e, convenendo con la necessità di istituire una commissione di vigilanza che faccia luce sui responsabili dell’ultima vicenda che ha coinvolto alcuni esponenti dell’assise, sollecita il presidente della Regione a fare chiarezza sulle attività amministrative dell’attuale classe dirigente campana.
“Al Governatore – prosegue Maisto – il compito di assumere un’iniziativa forte e decisa per ripristinare il lavoro unitario e collegiale dell’esecutivo, il quale ha il dovere di parlare alla Campania attraverso le decisioni concrete, la sobrietà e la serietà.
Poi il consigliere conclude – è necessario in questa fase, assumere provvedimenti chiari e netti, una posizione che restituisca credibilità all’operato dell’intero Consiglio, se non si è in grado di far questo, è meglio tornare tutti a casa ”.
Comunicato stampa

