“E’ dalla Campania che occorre far partire un confronto serrato ed immediato per far fronte alla grave depressione”
“Rafforzare il rapporto all’interno della filiera dei produttori, incrementare i meccanismi di vendita diretta, e abbattere tutte quelle transazioni che alterano i prezzi all’origine. Per difendere i salari, gli stipendi, le pensioni ed anche gli stessi produttori, è opportuno adottare misure concrete contro il caro-prezzi”.
Lancia un grido d’allarme il consigliere regionale Idv, Giuseppe Pietro Maisto, che alla luce della crisi finanziaria che è oramai entrata in tutte le famiglie compromettendo uno stato di salute economica già cagionevole, chiede azioni congiunte che contribuiscano a calmierare i prezzi e a restituire potere d’acquisto ai cittadini.
“La Campania – continua il consigliere – vive una delle più gravi emergenze economiche e sociali del nostro paese, perché tale emergenza colpisce prevalentemente i ceti deboli, le famiglie monoreddito, i pensionati e i giovani, categorie che rappresentano la spina dorsale del tessuto sociale campano.
Per combattere il caro-prezzi, occorre incentivare i consumi, la domanda interna e favorire la crescita complessiva. Ma ciò non basta, occorre che tutti produttori, distributori, commercianti, istituzioni locali, associazioni dei consumatori e non per ultime, le forze di polizia deputate ai controlli, collaborino al raggiungimento dell’obiettivo. Chi tra i commercianti non rispetta le regole di un mercato trasparente, deve essere al centro di azioni punitive più incisive”
Comunicato stampa

