27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

QUALIANO: IL PRC SCENDE IN CAMPO E DICE NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA

PUBBLICITÀ

Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti. L’acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì bene condiviso equamente da tutti.
Tuttavia però i processi finalizzati ad affermare la privatizzazione e l’affidamento al cosiddetto libero mercato della gestione della risorsa idrica, continuano imperterrite e travalicano in particolar modo le iniziative politiche del nostro governo.
Infatti mentre in Francia il sindaco di Parigi dal 2009 riporterà sotto il controllo pubblico la gestione delle risorse idriche, in Italia il 25 giugno è stato approvato il Decreto Legge 112 del Ministro Tremonti; tale decreto il 6 agosto 2008 è stato trasformato in Legge n. 133 e in particolare è stato introdotto l’articolo 23 bis(“Servizi pubblici locali di rilevanza economica” ), votato in parlamento sia dalla maggioranza che dall’opposizione, che sancisce di fatto la privatizzazione della gestione delle risorse idriche entro il 31-12-2010 per tutti gli enti locali e introduce anche la possibilità di assegnazione della gestione della rete idrica a privati.
Anche a Qualiano il 27/12/06 con determina n° 41, si è provveduto ad affidare la gestione idrica alla Società privata di Orta di Atella – Acquedotti scpa con il conseguente aumento delle bollette per tutti i cittadini.
Il Partito della Rifondazione Comunista di Qualiano circolo “Vera Lombardi” prende atto della volontà locale di alcuni gruppi politici che, in contrasto a quanto approvato dai loro gruppi di riferimento a livello nazionale, vorrebbero riportare sotto controllo pubblico la gestione delle risorse idriche.
Pertanto il PRC di Qualiano, come si legge dalle pagine del blog www.sinistradiqualiano.ilcannocchiale.it, invita il Sindaco ed il Consiglio Comunale ad aderire al movimento di lotta contro la privatizzazione dell’acqua che si è costituito in Italia e che ha visto l’adesione di numerosi comuni (http://www.acquabenecomune.org/).
Lo invitiamo altresì ad annullare il provvedimento di affidamento del servizio idrico integrato alla Società privata di Orta di Atella –Acquedotti scpa.- Determina 41 del 27/12/2006.
Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Accusa un malore mentre è ai domiciliari: Mario muore a 55 anni ad Aversa

Tragedia questa mattina ad Aversa, dove Mario Motti, di 55 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione in via Diaz....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ