“Nessun favoritismo, solo un’attenta valutazione di quali potrebbero essere le conseguenze di soluzioni eccessivamente drastiche al problema abusivismo. Occorre rendersi conto che quella in corso, è un’emergenza sociale”. A sollecitare la politica perchè si assuma le proprie responsabilità rispetto alle prevedibili reazioni di protesta di chi si è visto recapitare ordinanze di demolizione delle proprie abitazioni, è il consigliere regionale Idv, Giuseppe Pietro Maisto che, prende atto delle richieste avanzate dai componenti del comitato antiabusivismo nelle uiltime settimane, e propone contromisure basate su una maggior cautela. “Non v’è dubbio che chi per anni ha sciacallato su questo territorio, debba pagare, ma vanno altresì prese seriamente in esame, le drammatiche conseguenze di una decisione che potrebbe ingenerare un’emergenza sociale che il comune di Giugliano si troverebbe poi solo a dover fronteggiare. E’ tempo – continua il consigliere – che il problema venga affrontato in tutte le sedi istituzionali al fine di raggiungere una soluzione che non ricada sul territorio stesso, sotto forma di nuove problematiche. Infine – conclude Maisto – è fondamentale sin da subito attivare tutti gli strumenti possibili per evitare che le ferite lasciate da un fenomeno che in parte resta ancora sommerso, non si trasformino nel risentimento di chi ha già pagato o inizia a pagare per i reati commessi”.
HomeRiceviamo e pubblichiamoABUSIVISMO, MAISTO (IDV): «E' IN ATTO UN'EMERGENZA SOCIALE, OCCORRE CAUTELA»
ABUSIVISMO, MAISTO (IDV): «E’ IN ATTO UN’EMERGENZA SOCIALE, OCCORRE CAUTELA»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


