Egregio direttore,
i cittadini di Qualiano meritano non solo di essere amministrati con trasparenza e correttezza ma anche di essere informati con trasparenza e correttezza, la prego, pertanto, di rendere pubblico il documento che le allego che è la visura della banca dati ‘Sirc’ dell’Istat da cui sono stati tratti i nominativi per quella modesta indagine statistica cui si riferisce quell’elegante volantino che lei ha ritenuto pubblicare sul giornale.
A fianco dei nominativi (che sono tutti quelli inseriti nell’elenco dei rilevatori Istat senza alcuna omissione) vi sono annotate le rinunce e le accettazioni, per cui si può agevolmente verificare che non vi è stata, né da parte della sottoscritta né da parte di altri, alcuna scelta discrezionale.
I suoi lettori potranno anche constatare che l’elenco è aggiornato all’anno 2006 (data di inserimento degli ultimi nominativi) quando l’autore del pregevole scritto era (pare) amministratore di maggioranza e la sottoscritta lavorava per un’altra amministrazione.
Come si evince dall’elenco rilevatori Istat (documento allegato) è possibile verificare chi è iscritto e chi di essi è stato cancellato. Nello specifico i signori Cacciapuoti Stefano, Cacciapuoti Francesco e Grasso Gennaro sono usciti dall’elenco nel gennaio 1999, mentre Castellano Giulio e Ciccarelli Domenica iscritti dal novembre 1998 e Pianese Concetta iscritta dall’aprile 2006 hanno rinunciato all’incarico.
La ringrazio per l’opportunità.
dott.ssa Maria C. Cotugno
