PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoRICCIO (AN-PDL): «BASTA PIANGERE ORA BISOGNA REAGIRE PER IL NOSTRO TERRITORIO»

RICCIO (AN-PDL): «BASTA PIANGERE ORA BISOGNA REAGIRE PER IL NOSTRO TERRITORIO»

PUBBLICITÀ

Leggendo le dichiarazioni di alcuni esponenti politici, sia della maggioranza che dell’opposizione, riguardo ai sequestri di beni a soggetti coinvolti nella vicenda mazzette ad alcuni vigili urbani ed alcuni dipendenti comunali, non posso esimermi dall’esporre il punto di vista di AN-PdL in relazione alla vicenda.
E’ imbarazzante, dopo “l’affaire Romeo”, parlare di questione morale al Comune di Giugliano.

Nessun giustizialismo il nostro, per carità, siamo garantisti per formazione culturale. Ma, la nostra amministrazione avrebbe dovuto avere il buon senso e il decoro di mettere da parte il vicesindaco, giudice Antonio Panico, in attesa della conclusione dell’indagine che lo riguarda, non e’ ammissibile che in una città come Giugliano che e’ attraversata da mille problemi e lacerata da alcune grandi criticità – lavoro, ambiente e legalità – si possa essere amministrati da persone coinvolte in fatti poco chiari.

E’ poi smettiamola di piangerci addosso. Reagire e lottare devono essere le nostre parole d’ordine. Ma possono reagire e lottare gli uomini e le donne che conoscono il nostro territorio e non assessori che non lo conoscono affatto. E’ inutile dire che non possiamo operare, che abbiamo le mani legate dal patto di stabilità; tutto questo non e’ vero. E’ di questi giorni la notizia che dopo il decreto a favore della città di Roma, Bossi ha invitato i sindaci a non tenere in alcun conto il patto di stabilità.

Il nostro primo cittadino dovrebbe cambiare strategia nel chiedere per la nostra città misure adeguate a fronteggiare la grave crisi che la attanaglia.
La città fantasma – mancanza di personale – crisi occupazionale non sono forse temi che dovrebbero spingere i nostri amministratori ad essere più decisi e fermi nel chiedere al governo nazionale più risorse economiche e maggiori investimenti? Gli incontri e le belle chiacchierate con i ministri non bastano.

E dire che noi abbiamo avuto la possibilità di dialogare direttamente con il presidente del consiglio Berlusconi: Taverna del Re e’ stata riaperta solo perchè ce l’ha chiesto il presidente. Quale buona occasione per mostrare la fotografia del nostro territorio e chiedere in cambio quell’ aiuto che città come Roma e Catania hanno avuto per molto meno?


Comunicato stampa

Gianni Raffaele Riccio

Responsabile An-Pdl Giugliano in Campania

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ