Edilizia ed ecologia, costruzioni e natura, termini in antitesi legati tra loro dalla bioedilizia. Su questo tema innovativo si svilupperà il prossimo incontro “Bioedilizia: tecniche costruttive, materiali ed impianti” organizzato dall’agenzia Liternum Sviluppo Napoli Nord. L’appuntamento, per gli esperti del settore e gli imprenditori, è per giovedì 29 gennaio alle ore 17,30 presso la sala consiliare del Comune di Qualiano. Relatori dell’incontro gli architetti Raffaele Schiavullo e Rossella Cacciapuoti della “Dot Mind in Motion”. L’intervento dei due esperti verterà sull’illustrazione degli impatti ambientali del settore edilizio e dei possibili orientamenti per la realizzazione di un’edilizia biocompatibile e orientata alla sostenibilità nel suo complesso.
Durante il meeting saranno inoltre illustrati i materiali e le tecnologie ecocompatibili chiarendone la loro applicazione pratica. Scopo dell’incontro è fornire un’adeguata comprensione dei principi della bioedilizia, dei metodi pratici delle tecniche costruttive e dell’utilizzo dei materiali idonei nella pratica di cantiere.
Il focus diviene opportunità e guida necessaria per chi è alla ricerca di un modo di costruire adatto all’uomo di oggi, con le sue necessità pratiche, che vada oltre le due tendenze attualmente dominanti. Da una parte infatti c’è da rispettare la spettacolarità d’immagine ed estetizzante dell’architettura d’avanguardia, e dall’altra quella della pratica edilizia quotidiana. Il tutto viene sintetizzato nell’innovativo concetto di bioedilizia. Liternum Sviluppo, agenzia promotrice dello sviluppo locale, offre, ancora una volta, opportunità di crescita ed innovazione per addetti ai lavori ed imprenditori.
Comunicato stampa
LITERNUM SVILUPPO, BIOEDILIZIA: «TECNICHE COSTRUTTIVE, MATERIALI ED IMPIANTI»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


