La scuola Teresa Cacciapuoti è stata chiusa per incuria e inefficienze delle amministrazioni Galdiero (1991-1996), Schiano (1996 – 2006),
Galdiero (2006-2008),Onofaro (2008).
Certamente non possiamo dare tutte le colpe all’attuale sindaco, sarebbe da sciocchi.
Infatti troppo spesso ci dimentichiamo di chi prima di lui ha amministrato questo paese portandolo in una condizione di totale abbandono e degrado, trascurando in maniera evidente l’edilizia scolastica.
Purtroppo l’attuale amministrazione è in continuità con le passate consiliature:
Nella prima legislatura Galdiero, Schiano era in maggioranza.
Nelle legislature Schiano, Onofaro ha fatto addirittura il vicesindaco.
In pratica sono sempre le stesse persone che da quasi 20 anni amministrano il paese senza aver mai proposto una soluzione strutturale alle problematiche che da sempre Qualiano si porta dietro.
Infatti ogni anno sentiamo che le scuole hanno problemi di riscaldamenti,di servizi igienici fatiscenti, di infiltrazioni etc etc… tutto questo perché non hanno mai pensato alla scuola come ad un luogo dove i nostri figli dovrebbero trovare una seconda casa.
Oggi è la Cacciapuoti, ieri poteva essere quella del Viale Europa (che in extremis non è stata chiusa) e domani cosa ci attenderà?
Tutti ricordiamo la disgraziata vicenda del tetto crollato nella scuola di Rivoli(To).
Speriamo che mai accada questo nel nostro paese, ma per far si che ciò non si verifichi, bisogna che il sindaco e l’attuale amministrazione diano prova di voler affrontare in maniera strutturale il problema e non ricorrendo a miseri rattoppi.
Purtroppo dai comportamenti e dagli stanziamenti dell’attuale amministrazione non si evince alcuna inversione di tendenza ma soltanto una continuità con il passato.
Pertanto il PRC e la CGIL di Qualiano invitano la cittadinanza tutta ad un assemblea pubblica presso la sede della CGIL in via T. Tasso n. 6 il giorno 29/01/09 alle ore 17:30 per discutere insieme dell’emergenza scuola e delle iniziative da intraprendere collettivamente, in modo da poter assicurare ai nostri figli una scuola efficiente, pulita e sicura. Al dibattito interverrà Patrizia Desiderio, responsabile provinciale Cgil Scuola.
Comunicato Stampa
Circolo Prc Vera Lombardi


