PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoQUALIANO, SECONDA FASE DELLE PRIMARIE PER IL PD: «UNA NUOVA STAGIONE POLITICA

QUALIANO, SECONDA FASE DELLE PRIMARIE PER IL PD: «UNA NUOVA STAGIONE POLITICA

PUBBLICITÀ

Sabato 31 Gennaio e Domenica 1 Febbraio si svolgerà la seconda fase delle primarie del Partito Democratico di Qualiano. In questi due giorni, gli iscritti sono chiamati a raccolta nella sede del partito per definire e approvare il progetto dei Democratici qualianesi e l’elezione del Coordinamento del Circolo di Qualiano.
La nascita del PD ha avuto due momenti ben distinti. Il primo momento è stato di entusiasmo e di grande partecipazione alla Costituente, come è avvenuto nella Villa Comunale il 14 Ottobre 2007 Ricordiamo i dati: a Qualiano i partecipanti al voto del 14 ottobre 2007 sono stati n 1808. Di gran lunga, più degli iscritti ai DS e Margherita, moltissimi di loro sono giovani, non erano iscritti ai vecchi partiti, e molte sono donne che negli organismi dirigenti del PD verranno rappresentate paritariamente rispetto agli uomini.

Il secondo momento è stato di smarrimento dopo la sconfitta del 13 e 14 aprile scorso. Uno smarrimento quasi fisiologico, ma nel quale abbiamo corso il rischio mortale che il nuovo venisse soffocato da una dialettica interna asfittica e ossificata nelle componenti dei vecchi partiti da cui proveniamo.

Ora abbiamo bisogno di un terzo momento, che già si intravede nella denuncia della crisi democratica fatta con forza da Walter Veltroni, e del grande successo di partecipazione alla manifestazione nazionale a Roma del 25 ottobre scorso, per “Salvare l’Italia”.

Dallo smarrimento si esce solo recuperando lo spirito originario della Costituente. E se ne esce anche dando respiro alle idee, riscoprendo il gusto per la riflessione non solo sui temi che riguardano le vicende politiche quotidiane. Ogni giorno il mondo ci interroga su temi di fondo che riguardano i nostri valori, basta pensare alla crisi della finanza e dell’economia che viene dagli Stati Uniti o al dibattito
italiano sul testamento biologico. Una cultura politica nuova, che è quella che serve al PD, può nascere solo da un confronto continuo, che tragga alimento dalle forti tradizioni politiche da cui proveniamo, ma sappia dare risposte nuove ai problemi drammatici del nostro tempo.

Una nuova stagione politica è l’obiettivo che nasce dall’idea che il pluralismo interno muore con le correnti di potere e vive solo con il confronto libero delle idee. Per questo è essenziale far vivere nel PD la democrazia degli iscritti e degli elettori, che come prevede lo Statuto devono essere chiamati ad esprimersi con un voto sui temi politici più controversi al termine di discussioni ben istruite.

Discussione e confronto. La nostra ambizione è di essere una fucina di idee, se ci riusciremo, offerta alle competenze e alle intelligenze diffuse dentro e vicino al PD, soprattutto a quelle dei giovani che dovranno prendere nelle loro mani il destino della nostra comunità politica.

Un tema importante su cui ci proponiamo di sviluppare una riflessione è la dimensione locale della società e della politica, il suo rapporto con la dimensione regionale, nazionale e quella globale. Non semplicemente le politiche di governo locale; anche quelle, ma con l’ambizione di contribuire a creare con il PD un’autentica cultura, un pensiero politico e una classe dirigente locale
La costruzione e il radicamento di un partito hanno bisogno di un tempo più lungo, di un respiro più profondo, che sia capace di sedimentare una cultura e un modo di vedere il mondo.
A questo progetto intendiamo dedicare tutte le nostre energie.


Il congresso si svolgerà nella sede del Partito Democratico – Via Salomone, 3


Sabato 31 Gennaio: Ore 17.30 – Relazione e dibattito:
“Una nuova stagione politica per il futuro di Qualiano” .


Domenica 1 Febbraio: Elezione dei 30 componenti del Coordinamento locale
Seggio aperto dalle ore 9.30 alle ore 19.00.


Comunicato Stampa
Partito Democratico di Qualiano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ