PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoQUALIANO: MANUTENZIONE PLESSI SCOLASTICI COMUNALI, L'INTERVENTO DEL SINDACO

QUALIANO: MANUTENZIONE PLESSI SCOLASTICI COMUNALI, L’INTERVENTO DEL SINDACO

PUBBLICITÀ

Premesso che il Comune di Qualiano è proprietario e locatario di dodici plessi scolastici presenti sul proprio territorio, tra cui:

• I Circolo Didattico “Rione Principe (proprietario ) unitamente al plesso di Viale Europa ( (proprietario) e succursale (affittuario)
• II Circolo Didattico “Don Bosco” (proprietario) unitamente alle succursali “Canonico Migliaccio” e “T. Cacciapuoti” (affittuario)
• III Circolo Didattico “S. Chiara” (proprietario) e la relativa succursale di via Di Vittorio (affittuario)
• Scuola Media “G. Verdi” (proprietario) e la succursale presso lo stabile della “T. Cacciapuoti” (affittuario)
• Scuola Media “S. Di Giacomo” unitamente alla sede distaccata di via Macello (proprietario)

E’ bene precisare, ad onore del vero e dello stato dei fatti, che questa Amministrazione per le annualità in corso ha ereditato un’architettura di bilancio con le relative assegnazioni di fondi per quanto riguarda l’edilizia scolastica dal documento finanziario redatto dal Commissario Prefettizio reggente le funzioni amministrative sino all’insediamento di questa Amministrazione in seguito alla tornata elettorale della primavera 2008 e con il quale risultano assegnati fondi di gran lunga inferiori rispetto agli anni precedenti.
Si precisa altresì che non risultano ancora stanziati i fondi per l’edilizia scolastica ai sensi della legge dello Stato 23/96, pertanto questo ente è costretto a fronteggiare le spese di tale settore contando solo sulle proprie economie rientrando rigorosamente entro gli standard fissati dal Patto di Stabilità.
In un contesto di congiuntura economica affatto soddisfacente per l’erario municipale, questa Amministrazione con immani sforzi s’impegna comunque a fronteggiare questo gap portando a compimento i lavori e gli interventi necessari per assicurare l’agibilità e la funzionalità degli istituti scolastici comunali, nell’ossequio delle normative vigenti a salvaguardia dell’incolumità dell’utenza scolastica e del diritto allo studio dei cittadini.

Nel luglio scorso sono stati stanziati fondi comunali per una cifra pari a 60 mila euro circa per i lavori di adeguamento dell’ex asilo nido di via Vallefuoco per destinarlo a succursale del liceo scientifico “Cartesio” di Giugliano rientrante poi di competenza della Provincia di Napoli.

PUBBLICITÀ

Attualmente in agenda risultano questi gli interventi di immediata attuazione:

• Plesso scolastico “Cacciapuoti”: il Comune nonostante non sia proprietario dell’immobili, riscontrata l’indisponibilità da parte dei proprietari (eredi Palumbo) all’attuazione dei lavori d’urgenza, si è fatto carico dei lavori di ristrutturazione completa dei pavimenti, rivestimenti e dell’impianto idrico dei servizi igienici unitamente alla realizzazione della pensilina d’ingresso, procedendo quindi con azioni di rivalsa con i titolari sui canoni di locazione.
I lavori sono partiti il giorno 26 gennaio 2009

• Plesso scolastico di Viale Europa: lavori di completamento della rete di prevenzione incendi
Il 2 febbraio sarà espletata la gara sarà per i lavori di recupero e di ammodernamento del locale caldaia e dell’impianto termico scolastico comprendendo l’installazione di una nuova caldaia a basamento in sostituzione di quella attuale.

• Plesso scolastico “Santa Chiara”: bando di gara per la rete di prevenzione incendio, lavori inerenti a locale termico e caldaia

Sulla scia dell’attuale stato economico municipale e della documentazione finanziaria ereditata al tempo del proprio insediamento, questa Amministrazione si impegna al recupero dei fondi, anche attraverso la collaborazione interistituzionale tra Comune, Provincia, Regione, Stato, Unione Europea, per rimpinguare la voce di spesa da destinare all’edilizia scolastica da inserire nel capitolo del prossimo Bilancio municipale a sostegno del patrimonio immobiliare scolastico comunale e garantire la serenità della funzionalità dei propri istituti a vantaggio della cultura e della missione formativa che l’istituzione Scuola rappresenta per l’intera comunità e per il futuro della città di Qualiano.

Inoltre per il giorno lunedì 2 febbraio 2009 il sottoscritto ha convocato un incontro presso la sala giunta della residenza municipale con tutti i dirigenti dei plessi scolastici cittadini incentrato sulla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture. Un chiaro segnale di disponibilità, di confronto e di disamina delle problematiche atta alla risoluzione delle stesse.



Il sindaco di Qualiano

Salvatore Onofaro

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ