PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoQUALIANO, AMBIENTE: RELAZIONE DEL COMUNE SUGLI INTERVENTI EFFETTUATI

QUALIANO, AMBIENTE: RELAZIONE DEL COMUNE SUGLI INTERVENTI EFFETTUATI

PUBBLICITÀ

La questione ambientale è sempre stata tra i primi punti dell’attività di questa amministrazione. Sin dai primi giorni del proprio insediamento si è trovata a fronteggiare lo tzunami dell’emergenza rifiuti in una delle sue fasi più critiche per tutto il comprensorio. Nelle settimane in cui le città dell’hinterland venivano asfissiate da tonnellate di spazzatura stagnanti per le strade urbane, attraverso una fitta rete di contatti e di solleciti quotidiani con il Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania, la città di Qualiano è riuscita a contenere la deriva emergenziale attraverso conferimenti eccezionali ed un duro lavoro di monitoraggio del territorio per interventi energici nei punti cruciali.

Ci sono ambiti territoriali che da decenni sono stati relegati nell’abbandono, divenendo scenario di scarico illegale di rifiuti. In questi pochi mesi, l’amministrazione comunale di Qualiano ha effettuato una ricognizione dettagliata del territorio attraverso uno screening finalizzato ad individuare le zone di intervento. Infatti da tempo si sono intrapresi contatti con i vertici istituzionali di interesse ambientale per intervenire con determinazione nell’area “Masseria del Cardinale” oggetto di abbandono illecito di rifiuti.

PUBBLICITÀ

Per ovviare a questo fenomeno che offende la dignità della cittadina, si è rapidamente allertato l’Ufficio Pianificazione e Gestione del Territorio chiedendo l’intervento del Commissariato di Governo per la bonifica e la tutela delle acque, denunciando con note del 29 settembre 2008 e 30 dicembre 20 per chiedere “la rimozione dei rifiuti presso il sito “Masseria del Cardinale”. Il Commissariato (nota del 14 gennaio 2009) annunciò al Comune l’avvio della attività di campionamento dei rifiuti presenti nell’area per poi proseguire con un Piano Operativo di Asporto.

In data 6 marzo 2009, con nota prot. numero 2749, dall’Ufficio Igiene e Sanità del Comune parte un sollecito al Commissariato di Governo per “la rimozione dei rifiuti presenti in via Cardinale, via Pozzo Nuovo e traversa che collega via Falcone con la “Masseria del Cardinale” specificando che “alla data odierna le attività di rimozione non sono state ancora avviate e considerata la grave situazione che costituisce un potenziale problema per l’ambiente e la tutela pubblica si sollecita la struttura Comissariale a dar corso in tempi brevi a tutti gli interventi connessi e consequenziali correlati alla rimozione dei rifiuti nelle aree indicate ed al ripristino dello stato dei luoghi”. Inoltre veniva allertato il comando di polizia municipale di Qualiano “a prestare massima attenzione sui siti in questione” per “scongiurare ulteriori sversamenti”.

Il 10 marzo 2009 con nota 2009/2778 il Commissariato di Governo, Struttura Operativa Bonifiche comunica al Comune di Qualiano che “il 16 marzo alle ore 11:30 presso gli uffici della Struttura Commissariale di via Orsini 46 verrà esaminato il Piano operativo di intervento relativo al sito “Masseria del Cardinale”.
Intanto sono partiti i lavori strutturali lungo l’asse di grande viabilità. L’area interdetta al traffico è stata scenario per anni di sversamenti illegali di rifiuti di ogni risma. L’amministrazione comunale ha chiesto l’intervento della Presidenza del Consiglio dei ministri ed in tempi da record (meno di 40 giorni) si è provveduto alla rimozione dei rifiuti ed alla bonifica dell’area. Per considerare l’intervento, si calcoli che sono stati rimossi circa 28 mila pneumatici abbandonati ed oltre un milione di chili di rifiuti.


In riferimento alla questione dei rifiuti presenti in via Sambuco, l’amministrazione comunale sottolinea che si tratta di un’arteria in tenimento del Comune di Villaricca non rientrando pertanto nelle competenze municipali della città di Qualiano. Ciononostante sono stati attivati tavoli di concertazione con l’amministrazione dell’ente municipale di Villaricca per sollecitare una soluzione atta a dirimere la problematica in questione. La condizioni economiche delle casse municipali non consentono margine di possibilità di intervento in aree al di fuori della competenza strettamente territoriale.


Comunicato stampa

Comune di Qualiano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ