L’Organizzazione di Protezione Civile Gruppo Sirio con Sede in Giugliano in Campania ha dato il suo contributo alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto del 06.04.2009.
Dopo aver ricevuto l’attivazione dal Dipartimento della Protezione Civile, e l’autorizzazione della Struttura Regionale F.I.R. CB S.E.R.(Federazione Italiana Ricetrasmissioni cb Servizio Emergenza Radio) , e dopo aver avuto l’ok per la partenza dalla Struttura Nazionale, alle ore 10 circa del 07 aprile, 7 volontari: Di Marino Vincenzo, Zoccolella Gianluca, Barberio Gennaro, Delle Cave Stefano, D’Alterio Giuseppe, Esposito Vincenzo, Turco Vincenzo del Gruppo Sirio Colonna Regionale Campania F.I.R. CB S.E.R., con volontà e competenza, si sono preparati alla partenza per l’Abruzzo.
Dopo aver caricato il proprio materiale logistico (tende, brande, coperte, torre fari, attrezzature per ricetrasmissione fissa , mobile e palmare , e attrezzature per auto protezione individuale) per essere autosufficienti, sul automezzo Fiat Scudo di proprietà del Comune di Giugliano settore Protezione Civile, dato per il trasporto del materiale per l’occasione di Emergenza, sono partiti anche con due Radiomobili alla volta del Comune di Coppito.
Giunti alle ore 16,30 circa presso il DI. COMA.C. (Direzione di Comando e Controllo), presso la Scuola Sottufficiali della Guardia di Finanza di Coppito, i volontari si interfacciano con i rappresentanti Nazionali della Protezione Civile e della F.I.R. S.E.R. Nazionale, per la registrazione e per avere gli ordini per gli interventi e del montaggio della propria tenda.
I volontari coordinati sul posto da Vincenzo Di Marino e Stefano Delle Cave, sempre in contatto telefonico col Presidente Roberto Onofri, si sono dovuti dividere in due gruppi, un gruppo è rimasto a Coppito, a disposizione della Struttura Nazionale S.E.R. e della Protezione Civile Nazionale, l’altro è stato dislocato nel COM 5 di Paganica, dove hanno provveduto ad attivarsi nelle trasmissioni radio con altri Comuni ed il DI. COMA.C. di Coppito.
Dopo una settimana di duro lavoro, di emozioni, ed aver dato manforte alla popolazione nelle tendopoli, ed aver fatto sentire che anche loro erano vicini a queste persone che purtroppo hanno perso tutto quello che avevano di più caro, sabato 11 aprile, avendo avuto il cambio da un altro gruppo F.I.R. S.E.R. di Napoli
sono ripartiti alla volta di Giugliano dove sono giunti alle ore 21 circa.
Nell’occasione si ringrazia il Sindaco Giovanni Pianese, il dirigente della Protezione Civile Arch. Cinque, il Dott. A. Iannone responsabile dell’ufficio Comunale di Protezione Civile e tutta l’Amministrazione Comunale , per averci supportato in questa Emergenza.
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

