Nel maranese è presente uno dei migliori nuclei comunali di protezione civile, volontari che gratuitamente si mettono a disposizione del prossimo nei momenti difficili. Curricula che superano per estensione e qualità quelli di dirigenti aziendali di lungo corso, un impegno e una voglia di fare fuori dal comune, i volontari del nucleo comunale di protezione civile sono stai tra i primi ad essere presenti sullo scenario aquilano, dimostrando competenza e spirito di iniziativa. Ancora oggi sono presenti volontari maranesi in Abruzzo. Quello che dovrebbe essere un vanto per la nostra Città è per questa Amministrazione una cosa irrilevante. Non un encomio a questi cittadini che gratuitamente lavorano per il buon nome di Marano, non un riconoscimento, nemmeno una telefonata del Sindaco ai volontari presenti ancora oggi nei territori colpiti dal recente sisma. L’amministrazione non è stata capace nemmeno di stanziare i soldi per le assicurazioni dei nuovi volontari! Non hanno soldi per la protezione civile, ma il sindaco ha uno staff che farebbe invidia ad uno sceicco mediorientale! Non ci sono i soldi per fittare un automezzo per il soccorso, ma il Sindaco viaggia con una lussuosa Alfa Romeo. Non ci sono i soldi per stipulare assicurazioni per i nuovi volontari, ma il Comune paga ancora gli stipendi ai due assessori nominati durante l’emergenza rifiuti, che avevano il compito di scongiurare l’apertura della discarica! Persino l’efficiente ufficio stampa del Sindaco non ha dato nessuna notizia in materia. Intanto, il nucleo comunale di protezione civile, capitanato dal validissimo dirigente Vittorio Iorio, resta senza nemmeno un euro, senza una sede dove potersi riunire degnamente, senza quel sostegno morale e civile che dovrebbe contraddistinguere la sana politica dal marciume tecnocratico. Contestualmente all’erogazione dei fondi, il Sindaco e tutti gli Assessori dovrebbero ricevere i volontari e chiedere scusa del loro comportamento.
Comunicato stampa
Domenico Catuogno
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

