“Questo è un governo che pensa solo ad azioni ad effetto, ma che nella sostanza trascura il bisogno di legalità e scurezza nel quale vivono le popolazioni del sud. Negare a Giugliano il tribunale, è solo l’ennesima dimostrazione di quanto vacui siano certi proclami, resi strumenti di una battaglia mediatici e non certo armi di lotta alle illegalità”.
Così il consigliere regionale Idv, Giuseppe Pietro Maisto, commenta la comunicazione con la quale il ministero di Giustizia ha fatto sapere che per il momento il palazzo di Giustizia istituito a Giugliano con una legge del 1999, non si farà, adducendo come motivazione la mancanza di fondi. “Era un’occasione unica di sprovincializzare queste terre – prosegue il consigliere – e di coagulare forze e risorse nella lotta alle forze criminali. Ma con un colpo di spugna, il Popolo delle Libertà ha cancellato le speranze e vanificato gli sforzi di chi per anni ha lottato per questo presidio.
Poi il consigliere continua – saranno contenti tutti coloro che per primi hanno creato ostacoli e fatto ostruzione ai processi di programmazione ed esecuzione messi in campo dalle vecchie amministrazioni locali e governative. La terza città della Campania continua ad essere mortificata dalla superficialità con la quale questo governo ne ignora i bisogni, lasciandola sguarnita di baluardi a difesa della società civile”
Comunicato stampa
TRIBUNALE MANCATO, MAISTO: COSI’ IL GOVERNO RISPONDE AI BISOGNI DI SICUREZZA?
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

