Nel 2008 e nel 2009 il corpo di Polizia Municipale non ha elevato nessuna contravvenzione per mancato uso del casco per i motociclisti né tanto meno per il mancato uso della cintura di sicurezza per gli automobilisti.
Qualcuno potrebbe pensare che stiamo parlando di un piccolo comune svizzero con tutti cittadini esemplari e ligi alle regole.
Invece parliamo semplicemente di Villaricca, un comune di quasi 30.000 abitanti a Nord di Napoli.
Ahi noi, Villaricca, come tutti i comuni dell’hinterland, è sicuramente e tristemente nota, per la scarsa propensione al rispetto di elementari regole del codice della strada. Nessuno scopre nulla di nuovo se evidenzia che i nostri ragazzi circolano con scooter e motociclette, per la maggior parte dei casi, senza il casco protettivo.
Tra l’altro, la stessa cattiva abitudine è facilmente riscontrabile anche negli adulti che, da automobilisti, poco utilizzano la cintura di sicurezza.
Eppure, fatto stranissimo, nonostante tante inadempienze, nessuna contravvenzione.
La verità è che, questa amministrazione, non operando sul territorio i dovuti controlli , crea una percezione di sicura impunità , che di fatto incentiva i giovani centauri a non rispettare una norma posta soprattutto a tutela della loro incolumità.
Questa, che a nostro avviso, è prima di tutto una battaglia culturale deve partire con una grossa campagna di informazione e sensibilizzazione, anche con l’ausilio delle scuole.
In secondo luogo è opportuno dimostrare ai cittadini l’attenzione e l’importanza che diamo a questo aspetto con forti controlli della Polizia Municipale.
In un prossimo consiglio comunale proporremo una mozione per vincolare i futuri introiti dalle violazioni al codice della strada per l’uso del casco, a campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani ed ad incentivi per l’acquisto di caschi.
comunicato stampa
Francesco Guarino
Capogruppo Consiliare
Popolo della Libertà – Villaricca

