PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoMARANO, SI INSEDIANO I 28 STAGISTI DEL "PROGETTO IN".

MARANO, SI INSEDIANO I 28 STAGISTI DEL “PROGETTO IN”.

PUBBLICITÀ

MARANO – Cerimonia di insediamento, stamattina, per l’insediamento dei 28 stagisti del “Progetto In” che svolgeranno un periodo di tirocinio di tre mesi (più altri tre mesi, eventualmente) presso gli uffici della pubblica amministrazione del Comune di Marano. Alla manifestazione hanno presenziato il sindaco, Mauro Bertini, l’assessore Nicola Campanile, la responsabile del Punto Informagiovani, Rita Lucido, e, per Italia Lavoro, Luca Salmieri. «Dopo il corso di alfabetizzazione informatica e di inglese – ha detto Salmieri – offriamo ai 28 giovani maranesi una ulteriore occasione di arricchimento professionale e, anche con il supporto del Punto Informagiovani, nonché contattando le aziende sul territorio, cercheremo di aiutarli all’inserimento nel mondo del lavoro, quanto meno permettendo loro di porsi sul mercato con un bagaglio di conoscenze anche nel mondo della pubblica amministrazione». Il sindaco Bertini, con il suo consueto colorito canone espressivo, ha fatto una disamina cruda nel breve intervento di saluto: «Intanto è importante che siate tutti giovani di Marano – ha detto – ma non pensiate che questa esperienza vi risolve il problema del lavoro. Anzi, sappiate che, secondo gli ultimi dati disponibili, Marano da un lato può vantare il più alto reddito nel comprensorio e la più alta percentuale di laureati e diplomati, ma dall’altro lato purtroppo ha la più alta percentuale di disoccupazione (il 46 per cento) e la più alta percentuale di disoccupazione giovanile (addirittura il 76 per cento). Insomma, lottate fino in fondo, perché per un amministratore è importante sapere che le forze migliori della città facciano di tutto per restare qui. Altrimenti, se tutti i migliori emigrano al nord, cosa ci resta qui?…». «L’obiettivo dell’amministrazione – ha aggiunto l’assessore Campanile – è quello di affiancarvi per fare in modo che possiate trovare un percorso di inserimento nel mondo del lavoro» e la dottoressa Lucido ha sottolineato che «i 28 stagisti avranno modo di lavorare concretamente nella pubblica amministrazione e con l’ausilio dei tutor interni e degli esperti di Italia Lavoro cercheremo di aiutarli a trovare una soluzione occupazionale nel mondo del lavoro». Ecco qui di seguito i nomi dei 28 stagisti: Antonia Cava, Assuntina Angelini, Teresa La Daga, Claudia Correale, Rosa De Biase, Costantino Di Palma, Pietro Giangrande, Marianna Giordano, Fabio Cristiano, Antonietta Attore, Angela Marra, Elisabetta Cacciapuoti, Maria Coppola, Alberto Ferrero, M.Consiglia Palmelli, Marianna Racca, Luigi Esposito, Fabio Napolitano, Luciano Persico, Antonio Scatozza, Marilena Palumbo, Fabio Cocca, Anna Bocchetti, Carmela Di Palma, Anna Cacciapuoti, Assunta Cacciapuoti, Alessandro De Santo, Paola Di Stefano.





ufficio stampa Comune Marano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ