“E’ stato assolutamente spiacevole vedere in questi giorni affissi ai muri della città di Mugnano un manifesto promosso dall’Amministrazione Comunale a firma del Sindaco uscente e di un Assessore, peraltro candidata alle prossime elezioni amministrative, in cui pubblicizzando la prossima realizzazione di una scuola superiore, che la città aspetta da anni, in maniera ingannevole si fa riferimento alla creazione di 70 posti di lavoro – commenta Giovanni Porcelli – Tutto ciò è sconcertante perché le eventuali assunzioni per quell’istituto non saranno di competenza dell’Amministrazione Comunale. Se a questo aggiungiamo che nelle ultime settimane l’Amministrazione ha elargito incarichi e consulenze, affidate in maniera quantomeno discutibile ,viene da pensare che la coalizione di centro-sinistra abbia pochi argomenti programmatici da proporre e stia adottando altre tecniche per accaparrarsi i voti. Noi – continua il candidato sindaco – continueremo la nostra battaglia politico-programmatica seria e coerente volgendo l’attenzione alla crescita economica e sociale della città. Staremo, inoltre, attenti – continua – anche a tutto ciò che accade, vigilando sulla correttezza dei comportamenti. E’ di queste ore un’insistente voce, che gira per le strade cittadine, e che noi stiamo tentando di verificare con attenzione, di ipotetici strani contratti di lavoro fatti firmare a dei giovani mugnanesi per soli trenta giorni presso una nota struttura della grande distribuzione”.
HomeRiceviamo e pubblichiamoManifesti affissi in città, Giovanni Porcelli: «No al clientelismo politico e alle...
Manifesti affissi in città, Giovanni Porcelli: «No al clientelismo politico e alle proposte ingannevoli»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


