Riportiamo e facciamo nostre le parole del portavoce nazionale di Sinistra Ecologia e Liberta’ Nichi Vendola: «Il centro sinistra e la sinistra hanno subito in questi anni che la parola lavoro venisse estromessa dal lessico politico. Le recenti vertenze della Fiat di Pomigliano e di quella di Melfi insieme ai mille casi di realta’ produttive in crisi con migliaia di lavoratori e le loro famiglie letteralmente spazzati via ci dicono che il lavoro, la sua tutela, i suoi diritti devono ritornare al centro della scena politica nazionale. L’ art. 21 della Costituzione non puo’ vivere se non è preceduto dall’ art 1 e dall’art. 3 la libertà, il lavoro e l’uguaglianza. Parole, valori e obiettivi che ritroviamo nella manifestazione annunciata dalla Fiom. Proprio per questo facciamo appello alle forze politiche del centro sinistra , al mondo della cultura e dell’associazionismo: dobbiamo esserci tutti il 16 ottobre a fianco della Fiom . Perché la dignità e i diritti di un lavoratore metalmeccanico sono anche la nostra dignità e i nostri diritti”. Ci affianchiamo a quanto afferma il nostro leaderin un appello pubblico a sostegno della manifestazione indetta dalla Fiom-Cgil e rivolgiamo il medesimo appello a tutte le forze politiche del centro sinistra e dell’associazionismo presenti sul territorio di Marano.
Sinistra Ecologia e Liberta’ sara’ presente alla manifestazione con l’autobus che partira’ da piazza Garibaldi ma lanciamo un’ulteriore sfida sarebbe auspicabile organizzare un autobus che possa partire da Marano, con in prima fila il Sindaco, vista la sua partecipazione con il gonfalone allo sciopero del 25 giugno a Napoli.
Ricordiamo che il Lavoro e’ un bene comune ,ed e’ questa la nostra sfida per raggiungere una maggiore giustizia : la tutela e la difesa di tutti i beni comuni.
Comunicato stampa
Sinistra Ecologia e Libertà


