L’ADFM è nata con tanto sacrificio ma anche tanta determinazione grazie ad Angelo e la sua triste storia…«i suoi occhi mi danno la forza per proseguire nei momenti più difficili…ma ricordo lui, quando l’ho raccolto morente, quell’abbraccio penso sia stato il suo unico abbraccio in tutta la sua breve vita! Per lui ed altri animali ci batteremo, con denuncie, esposti, non avremo timore e non ci fermeremo!» Dice la Presidente dell’Associazione Roberta Balzano in ricordo di Angelo. «Noi siamo un gruppo di amanti degli animali che da anni opera con le proprie forze, risorse e sacrifici su tutto il territorio Regionale ma soprattutto nella provincia di Napoli a favore dei cani e gatti abbandonati, maltrattati e vaganti sul territorio».
L’Associazione ha come logo la foto di Angelo sarà un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico ed è apartitica; essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sociali, ricreativi e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi nel quadro del volontariato.
L’Associazione, ispirandosi ai principi dell’animalismo, si prefigge come scopo principale operare concretamente in difesa degli animali, dei loro diritti, di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto, che riconosca gli animali come soggetti di diritti.
In particolare, l’Associazione, per la realizzazione dello scopo prefisso, si propone di:
Intervenire concretamente arginando il randagismo e l’abbandono (soccorrere, assistere e riallocare gli animali randagi, abbandonati o maltrattati, presso persone che diano garanzie di buon trattamento);
Intervenire contro la vivisezione;
Intervenire contro qualsiasi forma di sfruttamento e maltrattamento;
Intervenire contro l’esportazione e l’importazione di animali esotici e d’affezione;
Promuovere studi, incontri, progetti, convegni sugli animali;
Assumere partecipazione in associazioni ed enti con scopo analogo o affine al proprio;
eventualmente stipulare convenzioni con enti pubblici e privati, asl, canili e gestire progetti di adozione, sterilizzazione, formazione, etc.
E’ possibile consultare lo Statuto per una più completa conoscenza della nostra Associazione, sul sito web www.facebook.com (Difesa animali Adfm – gruppo: “Associazione Difesa Fratelli Minori” )
Sul sito si trovano tutte le notizie relative alle attività dell’Associazione e le modalità per diventare socio.
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


