PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoNasce il movimento civico «SiAmo Melito»

Nasce il movimento civico «SiAmo Melito»

PUBBLICITÀ

Spes contra spem. Con queste parole Paolo di Tarso invitava i Romani a
nutrire una speranza capace di andare oltre ogni speranza; con un
simile invito a sperare, con un analogo monito a spingersi persino
oltre la speranza, il movimento “SiAmo Melito” vuole da oggi proporsi
ai melitesi.
La Melito di oggi versa in condizioni talmente drammatiche da rendere
necessario uno sforzo straordinario.
Intendiamo costruire il progetto “SiAmo Melito”, come un cantiere
aperto a tutti i nostri concittadini che vorranno partecipare.
E’ indispensabile una premessa: nella nostra cittadina si vive male.
Le cause di un degrado, che ha toccato punte non più tollerabili,
vanno ricercate nella “malapolitica” degli anni 80 e dei primi anni 90
del secolo scorso, in particolar modo al tempo in cui Melito fu
vittima di un sacco edilizio che squarciò il cuore del paese.
Un ulteriore salto nel buio, però, si è compiuto negli ultimi sette
anni. Innanzitutto, una tornata elettorale avvelenata (e falsata
nell’esito) dalle ingerenze della malavita e che ha portato all’unico
episodio di scioglimento per infiltrazioni camorristiche che Melito
ricordi. Una vicenda, quest’ultima, che rappresenta una macchia
indelebile, le cui responsabilità sono note, fermo restando il nostro
rispetto per quanti, in buona fede, condivisero quella triste
esperienza. Da tale esperienza hanno avuto origine tre anni di
commissariamento straordinario da parte del Ministero degli Interni,
coincisi con una gestione piatta ed asfittica.
Come se non bastasse, di nuovo a causa di scelte miopi e di mero
calcolo opportunistico, a Melito, da due anni e mezzo, tocca
un’Amministrazione che ha mostrato la propria inadeguatezza a
risolvere i problemi della comunità, a prescindere dai presunti
sondaggi sbandierati.
Viabilità caotica, raccolta differenziata al palo, opere pubbliche
annunciate da anni e di cui non si vede una sola pietra, aggravio
delle tasse comunali, ad oggi è questo il bilancio dell’attuale Giunta
comunale.
“SiAmo Melito” intende contribuire alla costruzione dell’alternativa,
impegnandosi anzitutto nello sforzo di riaffermare i valori della
legalità, della trasparenza, dell’attenzione al bene comune.
Ciò che più ci sta a cuore è, attraverso iniziative ed azioni mirate,
il coinvolgimento l’inclusione delle risorse migliori della comunità,
di una cittadinanza sempre più distante dalla vita pubblica, delusa,
stanca e sfiduciata.
“SiAmo Melito”, quindi, ambisce a ricostruire una sana passione
civile, attraverso un crocevia di idee, progetti, proposte, che
cerchino semplicemente di contribuire a rendere Melito più vivibile.
Ciascuno dei membri del comitato promotore, i cui nomi sono in ordine
alfabetico in calce a questo documento, si impegna, sin da ora,
affinché un orizzonte aperto, trasversale, inclusivo, rappresenti la
cifra strategica di “SiAmo Melito”. Da una pluralità di opzioni ideali
e culturali, dunque, una nuova, vitale realtà associativa, che si
propone di parlare ai melitesi, per cambiare insieme il nostro
tormentato paese, che amiamo profondamente.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ