PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoGenerazione Italia: «Con la riconsegna della Grande Viabilità bilancio in positivo per...

Generazione Italia: «Con la riconsegna della Grande Viabilità bilancio in positivo per l’amministrazione»

PUBBLICITÀ

Gentile Direttore,
all’indomani della riapertura della Grande Viabilità, chiedo ospitalità alle pagine di Internapoli.it per tracciare un bilancio dell’operato dell’amministrazione comunale a due anni e mezzo del suo insediamento. Al di là del significato strutturale in sé la riconsegna dell’asse costituisce la perfetta linea di demarcazione tra il passato ed il presente nella città di Qualiano. Per sette anni la strada è stata chiusa e divenuta una discarica a cielo aperto.
Questa amministrazione è riuscita a cancellare questa vergogna con tenacia, prima bonificandola e poi ristrutturandola per ridare all’arteria stradale il suo valore. Per tali ragioni riteniamo che questo traguardo contribuisca a rendere positivo ed incoraggiante il bilancio dei due anni e mezzo di consiliatura guidata dal sindaco Salvatore Onofaro.

Noi di Generazione Italia abbiamo sempre detto di essere osservatori attenti e scrupolosi dell’operato nella gestione della cosa pubblica qualianese nell’unico interesse della collettività. Pertanto senza campanilismi, riteniamo soddisfacente l’operato politico di questi 30 mesi di amministrazione. Infatti pensiamo allo stadio comunale che sarà inaugurato il 22 gennaio prossimo, alle bonifiche di Masseria del Cardinale e della Grande Viabilità, alla sistemazione stradale dei mesi scorsi, ai lavori strutturali effettuati presso le scuole come la Di Giacomo, la Verdi tra cui vorremmo sottolineare l’abbattimento della fatiscente palestra della Don Bosco e gli interventi di messa in sicurezza in tema di barriere architettoniche e di normativa antisismica. Pensiamo al Piano parcheggi che a breve sarà ai nastri di partenza e che contribuirà nettamente alla risoluzione delle principali criticità in termini di viabilità nella città. Criticità che potremmo definire fisiologiche in una realtà di quasi trentamila abitanti che per la sua conformazione geografica si trova circondata perimetralmente da quattro diversi comuni.

Inoltre vorremmo rimarcare gli sforzi nell’ambito della raccolta differenziata: Qualiano è una realtà che non ha risentito della nuova emergenza rifiuti grazie al piano dell’amministrazione per la raccolta selezionata. Mentre a Natale altre città soffocavano tra cumuli di rifiuti, Qualiano si è dimostrata un’isola felice pulita e controllata. Su questo tema l’amministrazione merita sicuramente il nostro plauso: con bilanci esigui, con una carenza di liquidità finanziaria, la città è pulita e rappresenta un modello di raccolta differenziata per il comprensorio, senza tralasciare gli sofrzi in tema di videosorveglianza, in ultimo il dispositivo mobile, a garanzia della sicurezza e della salute ambientale e dei cittadini.

Pensando anche al PRG le cui linee di indirizzo sono state recentemente approvate in Consiglio, pensiamo seriamente che i prossimi anni possano contribuire a condurre Qualiano sulla strada del cambiamento, dello sviluppo e della crescita. Sappiamo che i problemi sono tanti, soprattutto di carattere economico. Ma è questo che rende ancora più encomiabile l’operato del sindaco e dell’amministrazione.


Agostino Palmiero

Coordinatore Circolo Generazione Italia di Qualiano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ