Pubblichiamo il comunicato del consigliere Eduardo Napolano in riferimento all’articolo su «Marano è un Comune antifascista». Il Consiglio Comunale, riunito nei giorni scorsi e sulla scorta della recente strage di Firenze, ha approvato l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare de L’Altra Marano su proposta del circolo cittadino di Rifondazione comunista. Il documento ha incassato il via libera di tutte le forze del civico consesso. L’unico ad astenersi è stato il consigliere di maggioranza Eduardo Napolano che spiega di seguito i motivi della sua astensione alla proposta del consigliere Mauro Bertini di denominare Marano “Comune anti-fascista”.
“In merito alla possibilità di eventuali strumentalizzazioni della mia astensione alla proposta del consigliere Bertini di nominare Marano di Napoli “Comune antifascista” tengo a precisare che: la mia candidatura in una lista civica rappresenta il mio impegno “apolitico” nei confronti della città di Marano. E’ per questo motivo che ho deciso di astenermi dalla proposta di Rifondazione Comunista, partito in cui non mi riconosco. Ciò non toglie che episodi di violenza come quelli di Firenze e non solo, devono essere condannati in tutte le sedi necessarie e sotto tutti i punti di vista. Inoltre, considerando non produttiva la proposta, un’azione non migliorativa per i cittadini maranesi, ho deciso di astenermi dal voto. In ultimo vorrei precisare che la mia astensione non lede in nessun modo il mio rapporto con la Maggioranza e l’Amministrazione”. Così il consigliere Eduardo Napolano spiega la sua astensione alla proposta del consigliere Mauro Bertini di denominare Marano “Comune anti-fascista”.
(Comunicato stampa)


