PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoAmministrative: parlamentari 5 stelle a Calvizzano

Amministrative: parlamentari 5 stelle a Calvizzano

PUBBLICITÀ

E’ effettivamente partita la campagna elettorale del movimento cique stelle a
Calvizzano.
Per l’occasione i grillini del paese capitanati dal portavoce Giovanni Bonanno hanno
scelto di fare le cose in grande stile, facendo scendere nelle piazze i parlamentari
neo eletti alla camera dei deputati, il Cittadino Vega Colonnesse e il
Cittadino Salvatore Micillo, per abbattere quel muro d’informazione che
si crea troppo spesso tra il parlamento e i cittadini italiani.
Gli incontri si sono svolti in piazza Umberto I alle ore 17:00 di sabato e domenica,
piazza principale di Calvizzano accanto al memorabile monumento ai caduti del
dopoguerra.
L’evento è stato un momento privilegiato per lanciare il Programma elettorale di tutta
la formazione a 5 stelle e l’inizio del ‘’Progetto trasparenza e partecipazione dei cittadini’’, tema che sta molto a cuore a tutta la squadra.
Ai parlamentari di Stato presenti è stato chiesto di tutto dalle tematiche ambientali
alle sfide che ritengono prioritarie per lo sviluppo del paese, ‘’ci vuole coraggio
anche solo ad immaginarlo il cambiamento chiarisce il deputato Vega Colonnese, è
per questo che serve la partecipazione di tutti’’.
Senso delle istituzioni e impegno civico per il bene comune, questi gli altri
ingredienti di un incontro in cui si è data la possibilità ai calvizzanesi di conoscere
meglio alcuni membri del Parlamento e di discutere con loro di politica, la bella e
buona politica di piazza dove il deputato non perde il contatto con i veri problemi
reali del suo paese.
Ad un certo punto attivisti e non dalla piazza Umberto I, hanno sentito il dovere di
raccogliersi in un ultimo saluto alla sig.ra Agnese Borsellino, emblema di coraggio
e determinazione, moglie del giudice Paolo Borsellino assassinato il 19 luglio 1992
in via d’Amelio,’’Agnese ci lascia con un vuoto incolmabile dice Salvatore Micillo
lotteremo per creare trasparenza sul rapporto Stato-Mafia’’.
All’evento si sono uniti anche attivisti di altri comuni limitrofi e vecchi politici
della comunità locale il tutto sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine della locale
tenenza dei carabinieri.
L’iniziativa è stata un’occasione per conoscersi meglio e per ritrovare insieme il
fascino e il prestigio del fare politica in modo serio.

Comunicato stampa
Movimento 5 Stelle Calvizzano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ