20.6 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

«PARTECIPA ALLA MARCIA PER L’AMBIENTE»
L’invito di Odierno (Fi) per la manifestazione del 18 febbraio

PUBBLICITÀ


QUALIANO. «Mi permetto di chiedere ancora una volta ospitalità a queste pagine di giornale per diffondere informazioni e notizie che ritengo essere di importanza fondamentale per il nostro territorio.
Come già accennato in un commento ad un articolo di politica locale, esiste da un po’ di tempo un “coordinamento uniti per l’ambiente” a cui mi onoro di appartenere che sta tentando di organizzare una marcia per l’ambiente contro “il massacro del territorio” appartenuto e lasciatoci in buono stato dai nostri genitori e che dovremo lasciare ai nostri figli.
Il movimento è nato tra i cittadini di Varcaturo e Qualiano che, ormai un anno fa, si sono battuti per scongiurare l’attivazione della discarica di Settecainati, invano. Ora stiamo rinserrando le fila, dopo la delusione e le botte (manganellate) di quelle notti di mezza estate (fine maggio, inizio giugno 2004), quando la democrazia e la legalità di uno Stato si sono bruscamente arrestate, sospese da provvedimenti antidemocratici ed il più delle volte addirittura illegali.
Ci si sta riorganizzando, quindi. Il coordinamento sta preparando attraverso incontri “itineranti” nei Comuni di Giugliano, Qualiano e Villaricca una mega manifestazione per il giorno venerdì 18 febbraio 2005 per dire, alle istituzioni e a chi ha violentato, e lo sta facendo tutt’ora, il nostro territorio, NOI SIAMO ANCORA QUI AGGUERRITI COME SEMPRE.
La mia volontà è quella di “approfittare” del valore mediatico di INTERNAPOLI per diffondere e pubblicizzare la marcia per l’ambiente di venerdì 18, affinché la partecipazione sia veramente massiccia.
A tal fine voglio riportare alcune informazioni che credo potrebbero far svegliare le coscienze di molti qualianesi assopiti dal clima ovattato in cui sembriamo vivere o distratte da faccende considerate più interessanti. Nulla può, però, essere considerato più importante della propria salute.
“ A’ salut è a primma cos”.
Sapevate che “di rifiuti si può morire?” Da una indagine condotta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’Istituto Superiore di Sanità, dal CNR sono stati rilevati tassi di mortalità per tumore eccedenti la media (+ 19% nel Casertano e +43% nella provincia di Napoli per i maschi; + 23% e +47% per le femmine).
Ma questa non è proprio una novità! Già sul finire dello scorso anno, un folto gruppo di ricercatori aveva reso noti i risultati di un’indagine sulle cause di mortalità in un’area della Campania caratterizzata dalla presenza di un rilevante numero di discariche di rifiuti.
L’area della Provincia di Napoli interessata da questa eccedenza è quella compresa tra i comuni di Giugliano in Campania, Qualiano e Villaricca. Al suo interno sono state censite ben 39 discariche abusive in 27 delle quali presumibilmente sono interrati rifiuti industriali e nocivi. In questa stessa area, si legge nell’indagine, “la mortalità per tumori è risultata significativamente accresciuta con particolare riferimento ai tumori maligni di polmone, pleura, laringe, vescica, fegato ed encefalo.
Ci basta? Ci basta per cominciare a chiedere con forza un nostro diritto essenziale? Il diritto alla salute è qualcosa che nessuno, neppure il denaro, tanto denaro, può abrogare.
Se non faremo nulla, che paese lasceremo ai nostri figli? In che stato? E con quale faccia, dopo quello che abbiamo fatto?
Stasera, dopo aver letto questo appello, andiamo nella cameretta di nostro figlio e accarezzandogli la fronte, immaginiamo per un solo istante cosa potrebbe accadergli.

PARTECIPA CON FORZA ALLA MARCIA PER L’AMBIENTE DEL 18 FEBBRAIO 2005

Concentramento P.zza Del Popolo (Qualiano) ore 9:30

e al passaggio della manifestazione i commercianti abbasseranno le serrande in segno di lutto. Lutto per il nostro territorio».

FRANCESCO ODIERNO (Fi)
Coordinamento Uniti per l’Ambiente di Qualiano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ