MARANO. «I Socialisti dello Sdi (Rosa nel Pugno) ed “I Socialisti di Bobo Craxi” a pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale avanzano una proposta chiara a tutte le forze dell’Unione ed all’intera cittadinanza: elezioni primarie per la scelta del futuro candidato Sindaco e per la definizione di un programma politico-amministrativo unitario che rappresenti una risposta organica ad una realtà complessa come Marano. Lo spettacolo di una politica giocata nelle segrete stanze dei partiti, slegata da una visione complessiva dell’area metropolitana di Napoli con i suoi problemi, le sue opportunità, rischia soltanto di allontanare le forze sane dalla Politica. I Socialisti respingono questa visione ristretta dell’impegno civile, denunciano un atteggiamento che tende ad escludere a priori la loro formazione, unica vera novità dell’attuale panorama politico cittadino.
Un movimento d’uomini e donne che non è nato oggi, ma è l’erede diretto del glorioso partito socialista italiano.
Per fronteggiare il rischio di un astensionismo diffuso, favorire la partecipazione popolare, le forze politiche devono subito attivarsi per interessare ampi settori della società civile alla costruzione di una proposta politica nuova, seria, credibile, che si compia nella maniera più trasparente.
Il centro-sinistra ha il compito di presentare una rosa di candidati e demandare la scelta del suo candidato Sindaco ai cittadini che parteciperanno alla consultazione delle primarie.
I Socialisti ritengono che il profilo del futuro candidato Sindaco debba corrispondere ad una personalità vicina ai bisogni della gente, capace di amministrare con efficacia, determinazione ed essere il Sindaco di tutta la collettività.
Questa è la posizione dei Socialisti, posizione che essi sosterranno in tutte le sedi. Dategli forza collegandovi al sito ufficiale dei giovani socialisti www.giovanidubbiosi.it manifestando una concreta adesione.
Alla Marano che cambia, i socialisti, per una politica unitaria, condivisibile, sostenibile».
Michele Granata
Partito de “I Socialisti”
Giovanni Di Lanno
Rosa nel Pugno