PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoL'ISOLA PEDONALE COME L'ORCHESTRA CHE SUONA MENTRE IL TITANIC AFFONDA

L’ISOLA PEDONALE COME L’ORCHESTRA CHE SUONA MENTRE IL TITANIC AFFONDA

PUBBLICITÀ

Nel corso di questi mesi è avvenuto un fatto che ha sconvolto la geografia economica e sociale dell’intera zona giuglianese: L’apertura del centro commerciale Auchan che nel giro di un anno, a detta degli economisti , determinerà la messa in discussione di circa il 15/20% dei negozi di varia natura merceologica in alcuni comuni dell’area : Qualiano., Giugliano, Villaricca, Calvizzano, Marano, ecc… E’ una situazione difficile la cui posta in gioco è il rilancio del commercio nell’intera zona per evitare ulteriori negativi riflessi sul piano occupazionale, vivibilità e decoro della città o il lento ed inesorabile declino. Per questo è preferibile innalzare il livello di discussione per evitare di fare come i “polli di Renzo” di manzoniana memoria. L’isola pedonale, va inquadrata in un contesto economico e sociale , di rispetto delle leggi e di innalzamento della legalità in grado di far fare un salto di qualità all’intera situazione di Giugliano. L’isola pedonale deve avere, a monte, dei parcheggi adeguati in cui le famiglie possono lasciare il mezzo di trasporto per godersi parte della città e procedere agli acquisti.
L’Amministrazione Comunale d’intesa con i privati deve prevedere delle attrazioni in grado di essere elemento di svago per i bambini e le famiglie intere. L’isola pedonale deve essere e vissuta dalla popolazione come una parte della città dove poter ammirare belli negozi e vetrine moderne e graziose e procedere agli acquisti necessari..
L’isola pedonale diventa utile per il commercio se è presieduta, controllata adeguatamente dalle forze dell’ordine che nella situazione di Giugliano è la prima vera esigenza .

RAFFAELE PIROZZI

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ