Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore, oggi (venerdì 4 luglio) sarà la giornata più critica per il caldo intenso in Italia. Sono infatti 20 le città che avranno il cosiddetto “bollino rosso”, il massimo livello di allerta per il rischio di temperature pericolose per la salute.
Le città interessate sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Questo numero rappresenta un aumento rispetto a giovedì, quando erano 18.
La situazione migliorerà lievemente sabato 5 luglio, con il numero delle città in allerta rossa che scenderà a 15. Usciranno infatti dall’elenco Brescia, Milano, Torino, Venezia e Verona.
Il ministero della Salute raccomanda di prestare particolare attenzione alle fasce più vulnerabili, come anziani, bambini e persone con patologie croniche, e di seguire le indicazioni per prevenire i colpi di calore e i problemi legati alle alte temperature.