È bastato assistere alle scene di ieri mattina, quando 660 punti vendita italiani di Lidl sono stati presi d’assalto, per capire che molte delle sneakers della nota catena di supermercati venivano acquistate con il solo scopo di trarci guadagno online. Il marchio tedesco, infatti, ha lanciato sul mercato calzettoni, ciabatte e scarpe appartenenti alla «Lidl Fan Collection». C’è da dire che si tratta di una linea in edizione limitata, ma che si è trovata comunque di fronte a tantissima domanda. Sia ieri che oggi, i supermercati sono stati interessati a frequenti assembramenti proprio a causa della nuova linea di abbigliamento. In alcuni video che girano sul web, si vedono clienti che corrono tra le corsie per accaparrarsi i prodotti. E come se non bastasse, questi ultimi vengono messi nuovamente sul mercato ma a prezzo gonfiato.
Gli assembramenti nei supermercati Lidl
A far discutere, prima ancora del prezzo, sono gli assembramenti che si sono creati nei punti vendita italiani. Non sono poche le immagini in cui appaiono lunghe file di persone che aspettano di poter comprare le sneaker, così come sono diversi i video che riprendono le trasgressioni delle misure di sicurezza, solo per ‘aggiudicarsi’ le nuove scarpe.
I prezzi pompati
Grazie ai colori vivaci che le caratterizzano, queste hanno letteralmente fatto impazzire i fashion victim di mezza Europa. È da precisare, infatti, che le sneakers sono andate a ruba non solo in Italia, ma anche in Paesi come Belgio, Finlandia, Francia e Germania. E dopo il sold out, era prevedibile che qualcosa si sarebbe mosso anche sul web. Specie se in molti hanno riempito il proprio carrello di scarpe. Probabilmente, per piazzarle a prezzi gonfiati sui vari e-commerce e su tutti i marketplace.
Basta poco per rendersi conto della follia a cui si può assistere negli ultimi giorni. Su eBay basta digitare la parola Lidl per trovarci davanti alle stesse scarpe che in negozio si trovavano a 13 euro. Ma che, sul sito di annunci, arrivano a costare fino alla cifra di 2.480 euro. Quest’ultimo è solo uno dei tanti prezzi pompati, visto che le stesse scarpe si trovano anche tra i 50 ed i 100 euro. Prezzi ridotti ma in ogni caso gonfiati rispetto al valore originale. Merito anche di alcuni influencer e tiktoker, i quali hanno mostrato il loro apprezzamento per il prodotto convincendo anche le persone più ‘scettiche’.
PER RESTARE SEMPRE INFORMATO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS, VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.


