PUBBLICITÀ
HomeCronacaBarche a largo della spiaggia di Capri, beccati 4 noleggiatori abusivi

Barche a largo della spiaggia di Capri, beccati 4 noleggiatori abusivi

PUBBLICITÀ

Prosegue l’attività dei militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, nell’ambito dell’Operazione “Mare e laghi sicuri 2025”; ad esito dei quotidiani pattugliamenti nelle acque dell’Isola e nell’ambito portuale, sono state oltre 75 le unità controllate.

Particolare attenzione è stata rivolta all’esercizio abusivo delle attività di locazione e noleggio di imbarcazioni: dalle verifiche effettuate sono stati individuati 4 soggetti che svolgevano tali attività commerciali in maniera illecita; l’importo delle sanzioni complessivamente irrogate ha superato i 14mila euro.

PUBBLICITÀ

Ormeggi abusivi a Capri

Importante operazione anche nel tratto di mare antistante alla spiaggia di Marina Grande; il lavoro di monitoraggio dei militari ha consentito di individuare, rimuovere e sequestrare 7 sistemi di ormeggio abusivi, privi di qualsiasi concessione che sono stati notiziati dalla Autorità Giudiziaria.

L’operazione, svoltasi nelle prime ore della mattinata di sabato, ha permesso di restituire alla libera fruizione della collettività oltre 500 mq di specchio acqueo.  Inoltre sono state oltre 20 le sanzioni irrogate per unità ancorate o in navigazione a una distanza troppo vicina alla costa.

I controlli della Guardia Costiera

Il controllo dello spazio marittimo intorno all’Isola Azzurra sarà continuamente assicurato anche nei prossimi giorni, non solo tramite motovedette, ma anche lungo la costa e “da remoto”, con i sistemi in dotazione alla Sala Operativa. I rilevanti risultati conseguiti, anche in termini di vigilanza e controllo, confermano l’efficacia di una azione sviluppata in maniera strategica, puntuale e correttamente programmata in tutto il territorio regionale.

Ciò è reso possibile dalla valorizzazione di un patrimonio di competenze e conoscenze del Corpo unico, che continua ad arricchirsi negli anni grazie anche all’esperienza maturata nell’esercizio di competenze di polizia specialistiche proprie, in linee di attività a tutela della libera ed ordinata fruizione di mari e spiagge, della sicurezza della navigazione commerciale e diportistica, dell’ambiente marino e della filiera della pesca.

Infine, si segnala un importante e delicato intervento di soccorso in mare portato a termine oggi, in condizioni meteo difficili e con visibilità molto ridotta, nelle acque del golfo di Napoli dalla motovedetta della Guardia Costiera di Capri.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ