Il generale di corpo d’armata dei carabinieri Salvatore Luongo sarà il nuovo comandante generale dell’Arma. Il via libera da parte del Consiglio dei ministri è giunto martedì mattina e l’alto ufficiale, attualmente vice comandante generale, sarà il successore di Teo Luzi.
Il napoletano Salvatore Luongo nominato nuovo comandante dei Carabinieri, la scelta del ministro della Difesa Crosetto
Sessantadue anni, napoletano, il nuovo comandante della quarta forza armata nazionale ha una lunghissima esperienza in studi giuridici e strategici ma anche sul campo. Soltanto a Roma ha guidato il nucleo radiomobile, prima ancora quello motociclisti, poi le compagnie Casilina e Trastevere, ed è diventato anche comandante provinciale così come lo è stato a Milano. Dal dicembre 2023 è stato comandante interregionale carabinieri Podgora, sempre nella Capitale.
È stato il ministro della Difesa Guido Crosetto ad indicare, già mesi fa, Luongo come comandante generale. Il suo nome era stato inserito in una terna che comprendeva anche il generale Mario Cinque, sponsorizzato dal sottosegretario Alfredo Mantovano, e Riccardo Galletta. Non sembra però ci sia mai stato dubbio e questo anche grazie alla sintonia su questa scelta tra Crosetto e Giorgia Meloni.
La carriera di Luongo
Luongo è laureato in Giurisprudenza all’università di Camerino, in Scienze politiche sempre a Camerino e in Scienze della sicurezza interna ed esterna all’università Tor Vergata di Roma.
Ha frequentato, tra gli altri, il 162° corso ordinario dell’Accademia militare di Modena, il 162° corso di applicazione presso la Scuola ufficiali carabinieri, il 2° corso ISSMI presso il centro Alti studi per la difesa, il 19° corso di Scienze Umanistiche presso la pontificia università S.Tommaso d’Aquino di Roma, il 1° corso per Consiglieri giuridici in Diritto umanitario presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. E poi i master, in Studi internazionali strategico militari presso all’università di Milano e in Scienze strategiche presso l’università di Torino.
Fra gli ultimi incarichi è stato capo ufficio del Capo di Stato Maggiore comando generale (lug. 2000 – set. 2002), comandante del Reparto territoriale Roma (set. 2002 – ott. 2006), assistente militare e aiutante di campo per l’Arma dei carabinieri del presidente della Repubblica (ott. 2006 – ott. 2011), capo Ufficio legislativo del ministero della Difesa (ago. 2016 – dic. 2023).
Gli auguri del sindaco di Napoli Manfredi e del presidente De Luca
“Un augurio per la nomina a comandante generale dei Carabinieri al generale Salvatore Luongo, napoletano e già vicecomandante dell’Arma. Siamo certi della sua bravura e professionalità, pronti ad instaurare anche con lui una fitta e proficua collaborazione istituzionale”. Lo scrive su X il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
“Auguri di buon lavoro al nuovo Comandante generale dei Carabinieri Salvatore Luongo, nostro concittadino di Napoli. Un ringraziamento al suo predecessore, il generale Teo Luzi per l’impegno e la grande competenza con cui ha diretto l’Arma. La Regione Campania conferma la sua vicinanza e rinnova il suo spirito di leale collaborazione col Corpo dei Carabinieri e con tutte le forze dell’ordine per la tutela e la sicurezza di tutti i cittadini”. Lo scrive invece, sempre sui social, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.