PUBBLICITÀ
HomeCronacaCovid al De Carlo di Giugliano, "bolla" del liceo chiude per sanificazione

Covid al De Carlo di Giugliano, “bolla” del liceo chiude per sanificazione

PUBBLICITÀ

Covid in classe. Il liceo De Carlo di Giugliano sospende momentaneamente le attività per procedere alla sanificazione di un’area del plesso scolastico. Giovedì e venerdì la “Bolla Nettuno” resterà chiusa per permettere le operazioni di messa in sicurezza. A comunicarlo è stato lo stesso liceo attraverso una circolare.

“Nei giorni 8 e 9 ottobre 2020 gli allievi delle classi sistemate nella Bolla Nettuno -poste al 2° piano dell’edificio centrale dell’Istituto seguiranno la DDI, ovvero la Didattica Digitale Integrata”. Il provvedimento “al fine di procedere alla sanificazione ‘covid’ dell’area” è quanto si legge dalla nota diramata dalla direzione.

PUBBLICITÀ

“I Docenti – si legge nella circolare – impegnati nella DDI con le classi della Bolla Nettuno usufruiranno dell‘Aula Magna“. Dall’aula  si collegheranno con i propri dispositivi informatici. “Da lunedì 12 ottobre gli allievi delle classi sistemate nelle aule indicate riprenderanno regolarmente le lezioni in presenza o in DDI secondo la calendarizzazione propria della classe”. In attesa di ulteriori comunicazioni da parte dell’Asl, dunque, l’istituto superiore chiude per precauzione. Per tutelare la privacy dei positivi, l’istituto non ha specificato se a risultare positivi al covid siano stati studenti, insegnanti o personale ausiliario.

Chiuse 2 scuole per covid a Marano, bambino positivo in classe a Bacoli

Chiuse 2 scuole per covid a Marano, bambino positivo in classe a Bacoli. Oggi il sindaco Rodolfo Visconti ha disposto la chiusura di due scuole a Marano. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza per la scuola media Massimo D’Azeglio e il plesso Torre Caracciolo dell’Istituto Comprensivo Darmon. Il provvedimento di chiusura scadrà l’undici ottobre.

Anche il sindaco Josi della Ragione ha comunicato il provvedimento per una scuola  Bacoli: “Un alunno della scuola Paolo di Tarso, sede centrale, è risultato positivo al coronavirus. Il bambino ha la febbre e, da quando ha manifestato sintomi, è rimasto a casa. Ho informato il dirigente scolastico che, come da protocollo, ha provveduto nel pomeriggio a sanificare i locali della struttura didattica. Inoltre, in sinergia con l’Asl, si sta provvedendo a contattare tutti gli studenti e gli insegnanti della classe I E, per cui è stato disposto il tampone e l’isolamento domiciliare. Quindi, precauzionalmente, la classe resterà in isolamento”.

 

PUBBLICITÀ