26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Nuove chiusure a fine agosto, De Luca avvisa i campani dopo l’aumento dei positivi

PUBBLICITÀ

Oggi pomeriggio Vincenzo De Luca è intervenuto nella diretta registrata su Facebook, paventando il pericolo di nuove chiusure ad agosto . Il Presidente della Campania ha parlato della situazione sui contagi e sulle misure per contenere e fermare l’epidemia. “Abbiamo un dato positivo e altri preoccupanti. La Campania è la prima regione d’Italia che ha vaccinato i docenti e non-docenti: il 95% prima dose e il 90% di seconde dosi. Vogliamo aprire tutte le scuole ma manca il completamento della vaccinazione degli alunni. Dobbiamo arrivare al 80%”, sostiene il Governatore.

“LA CAMPANIA RISCHIA NUOVE CHIUSURE”

De Luca, poi, ha allertato i campani: “Oggi su 7600 tamponi abbiamo 226 positivi, è un dato preoccupante. Di questi 26 sintomatici lievi e 126 asintomatici ma possono contagiare. Siamo a luglio e con questi numeri, lo scorso anno non ne avevamo praticamente nessuno, corriamo un pericolo. E’ vero che ci sono i vaccinati, ma 15% di no-vax e abbiamo le varianti. Bisogna indossare la mascherina all’aperto. Se continua questo trend dei positivi dobbiamo fare chiusure ad agosto.”.

PUBBLICITÀ

Variante Delta in crescita, la Campania tra le 6 regioni a rischio zona gialla

Risale, anche se di poco, il valore dell’Rt nazionale a 0.66 rispetto allo 0.63 della settimana scorsa e dell’incidenza dei casi di Covid in Italia. Questa arriva ad 11 ogni 100 mila abitanti, rispetto ai 9 casi di 7 giorni fa. Sono, secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da coronavirus in Italia, ora all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.

La circolazione della variante Delta è in aumento in Italia e oltre al tracciamento dei casi e al completamento dei cicli vaccinali è necessario rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale. Lo si legge nella bozza di Monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da coronavirus in Italia, ora all’esame della cabina di Regia.

Le regioni che rischiano

Sono 6 le Regioni e due le province autonome classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso secondo la bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. Quelle a rischio moderato sono: Abruzzo, Campania, Marche, Veneto, Sardegna e Sicilia con le due province di Trento e Bolzano. Nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è 2%: i ricoverati passano da 240 (29/06/2021) a 187 (06/07/2021). L’occupazione in aree mediche scende ulteriormente (2%) e i ricoverati passano da 1.676 (29/06/2021) a 1.271 (06/07/2021).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ