PUBBLICITÀ
HomeCronacaDieci napoletani intossicati sul lido a Formia, avevano mangiato insalata di tonno

Dieci napoletani intossicati sul lido a Formia, avevano mangiato insalata di tonno

PUBBLICITÀ

Dieci persone intossicate da tonno durante un pranzo in un noto stabilimento balneare a Gianola, sul litorale di Formia.

Sono state ricoverate all’ospedale “Dono Svizzero” di Formia nel primo pomeriggio di ieri. Si tratta di villeggianti napoletani, di cui sei donne e quattro uomini, tra i 50 e i 60 anni, che dopo il bagno hanno pranzato nel ristorante del lido. Una insalata di tonno ha provocato, poco prima delle 16:30, i casi di intossicazione alimentare.

PUBBLICITÀ

Dieci napoletani intossicati sul lido a Formia, avevano mangiato insalata di tonno

Sono arrivate sul lungomare ambulanze, gazzelle dei carabinieri e auto con a bordo ispettori dell’Asl. Sei dei dieci intossicati sono stati accompagnati in autoambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Formia, altre quattro hanno raggiunto il nosocomio con mezzi propri. Tutte e dieci ricoverate per intossicazione alimentare. Le loro condizioni non sono gravi. Saranno tutte sottoposte ad analisi approfondite dai sanitari.

Sono state avviate immediate indagini da parte di carabinieri e Asl e prelevati in cucina alcuni campioni per un esame di laboratorio della pietanza che ha provocato i casi di intossicazione. Doveva essere una tranquilla giornata di vacanza a mare, culminata con un pasto leggero nel primo pomeriggio, per i dieci villeggianti partenopei. Si è trasformato, invece, in un pomeriggio da incubo per loro.

Valeria muore intossicata dal botulino, malore dopo la festa in Sardegna

Una delle donne è stata la prima, verso le 16:30, ad accusare seri disturbi allo stomaco. Si è accasciata in preda a dolori ed è svenuta. È stata soccorsa da un’altra signora, ospite del lido. Poi, in rapida successione, hanno cominciato ad avvertire i sintomi di intossicazione anche gli altri nove villeggianti che erano a pranzo nel locale sulla spiaggia ed avevano consumato anche loro un’insalata di tonno.

Ispezionata la cucina dello stabilimento balneare

Nel giro di pochi minuti il tratto di lungomare antistante lo stabilimento balneare si è riempiuto di ambulanze, auto dei carabinieri della Compagnia di Formia e dei Nas di Latina, cui si sono aggiunte anche le vetture degli ispettori dell’Asl di Latina. E una piccola folla di curiosi, arrivata dalla spiaggia, sorpresa per il clamore della vicenda e i lamenti degli intossicati. Al Pronto soccorso del “Dono Svizzero” sono arrivate, in rapida successione, le ambulanze e le auto private con le dieci persone colpite da intossicazione alimentare, che sono rimaste ricoverate in osservazione anche per la notte in attesa degli esami.

Ispezionata naturalmente la cucina dello stabilimento balneare, per stabilire se si sia trattato di cibo conservato male o acquistato già in condizioni di precarietà igienico-sanitaria. Sembrerebbe escluso, al momento, che possa trattarsi di casi di botulino. Le analisi dei prossimi giorni forniranno indicazioni più sicure sull’episodio di intossicazione di ieri pomeriggio.

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli alla napoletana

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.