Al via stasera l’edizione numero 75 del Festival di Sanremo 2025. Alla conduzione del festival, quest’anno ci sarà Carlo Conti affiancato da vari co-presentatori. Stasera sarà la volta di Gerry Scotti e Antonella Clerici. Mentre la scaletta della prima serata del Festival prendeva forma, durante le prove generali aperte alla stampa, non è mancato anche qualche imprevisto, come la caduta dalle scale di Kekko dei Modà o Francesca Michielin, a causa di un infortunio, in stampelle sul red carpet. Attesi anche tanti ospiti
Carlo Conti intervistato: ecco i super ospiti
“Quest’anno ho deciso di non mettere monologhi al festival, siccome al festival la musica è al cento si può parlare di certi argomenti con la musica”. Queste le parole di Carlo Conti durante un’intervista in sala stampa. Sulla base di questo preambolo, infatti, tra gli ospiti della prima serata del Festival vedremo la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad che eseguiranno insieme il brano ‘Imagine’ di John Lennon per portare sul palco dell’Ariston un messaggio di pace in Medioriente e non solo. Il loro intervento è previsto intorno alle 22.
Mentre circa mezz’ora dopo ci sarà l’attesa esibizione di Jovanotti che porterà sul palco uno spettacolo ad altro tasso di energia, con un momento più festoso e uno più romantico. Con lui sul palco ci sarà anche la Rockin’1000 – The Biggest Rock Band on Earth, un super gruppo musicale formato da musicisti di tutto il mondo, nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters.
Scaletta della prima serata di Sanremo 2025
Carlo Conti durante la prima conferenza stampa del Festival ha annunciato: “L’ordine di uscita delle prove generali sarà lo stesso della prima serata”. Ad aprire il festival sarà un ricordo del pianista e compositore Ezio Bosso, scomparso nel 2020, che aveva partecipato al secondo Sanremo di Carlo Conti, nel 2016. Conti farà ascoltare un suo brano e ricorderà le sue parole, che gli hanno ispirato la parola chiave del festival di quest’anno: “Insieme”.
La prima serata prevede l’esibizione di tutti i 29 cantanti in gara permettendo ai discografici di ascoltare gli inediti e provvedere a farli passare in radio, inoltre in questo modo anche il pubblico a casa avrà modo di ascoltare i brani, sebbene in questa fase il voto non arrivi dal pubblico, bensì solo dalla sala stampa, dalla giuria della Tv e del web.
Ecco la scaletta dei Big della prima serata di Sanremo 2025
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Coma_Cose – Cuoricini
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Noemi – Se ti innamori muori
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Irama – Lentamente
- Clara – Febbre
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Sarah Toscano – Amarcord
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Joan Thiele – Eco
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore?
- Bresh – La tana del granchio
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Olly – Balorda nostalgia
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Serena Brancale – Anima e core
- Rocco Hunt – Mille vot’ ancora
- Giorgia – La cura per me
Pronostici dei migliori artisti in gara
Finora l’esibizione più applaudita dalla stampa è stata quella di Giorgia con il brano “La cura per me”. Molto apprezzato anche l’inedito di Achille Lauro. Mentre tra le canzoni che guadagnano di più nella versione live con orchestra rispetto alle ‘radio edit’, ci sono quelle di Noemi e Francesco Gabbani. Dopo la prima serata del Festival di Sanremo verrà stilata la lista dei top 5 dei big in gara, senza però rivelarne l’ordine.