venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaFinte assunzioni di docenti nelle scuole in Campania, 1500 persone nei guai

Finte assunzioni di docenti nelle scuole in Campania, 1500 persone nei guai

Secondo la Procura di Nocera Inferiore ci sarebbero state più di 1500 finte assunzioni di docenti nelle scuole paritarie. Persone assunte in maniera fittizia, per aumentare il loro punteggio nelle graduatorie. Denunciate nove persone: otto di loro sono i titoli di scuole paritarie, mentre il nono è un consulente del lavoro. Nei loro confronti è scattato anche un sequestro preventivo di circa due milioni di euro. Le accuse sono pesantissime: associazione per delinquere, falso, abuso d’ufficio e indebita compensazione di crediti inesistenti.

FINTE ASSUNZIONI DI DOCENTI, INDAGINI PARTITE DOPO RELAZIONE DELL’INPS DI NOCERA INFERIORE

Le indagini sono partite dopo una relazione dell’Inps di Nocera Inferiore. Dalle verifiche era infatti emersa una grossa sproporzione tra le reali esigenze delle scuole paritarie ispezionate rispetto alla forza lavoro che risultava assunta dopo l’emanazione del bando per l’aggiornamento della graduatoria di terza fascia del ministero, pubblicato il 30 agosto del 2017. La Procura nocerina ha iniziato così a indagare, acquisendo le documentazioni del caso. Da queste, è emerso che tra gennaio 2012 e ottobre 2017 il consulente del lavoro denunciato quest’oggi avrebbe instaurato rapporti fittizi di lavoro per 1.503 persone. Persone che avrebbero quindi ottenuto punteggi che sarebbero stati determinanti per essere assunti nelle scuole pubbliche.

“SISTEMA ATTO A PENALIZZARE ALTRI LAVORATORI”

Sulla questione si è soffermato proprio il procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Antonio Centore. Questo sistema “faceva lievitare la posizione in graduatoria di queste persone, penalizzando in questo modo altri lavoratori che si vedevano scavalcare dai predetti”, sostiene il procuratore.

 

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.