martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaScossa di terremoto ai Campi Flegrei di 4.4, notte di paura tra...

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei di 4.4, notte di paura tra Napoli e Pozzuoli

Terremoto Campi Flegrei. Lo sciame sismico con scossa maggiore, registrata all’1:25 del 13 marzo, di Md 4.4. Unità di crisi del Dipartimento della protezione civile. Dalle prime verifiche sono stati segnalati lievi danni e un ferito causato dal crollo di un controsoffitto.

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei di 4.4. E’ stata avvertita poco dopo le 1:30 e tanti cittadini hanno scritto sui social la loro paura. Alla prima scossa di magnitudo 4,4, registrata dai sismografi alle ore 1.25, ne è seguita un’altra a distanza di un quarto d’ora, all’1.40, di magnitudo 1.6, sempre con epicentro l’area dei Campi Flegrei. Poi una di magnitudo 1.1 all’1.47
Il sisma è stato avvertito in un’ampia area a ridosso del capoluogo partenopeo e in diverse aree della Campania. Gente in strada si segnala, oltre che in vari quartieri della città, da Fuorigrotta a Bagnoli, anche nel comune di Portici.

Un terremoto di magnitudo Md 4.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il

  • 13-03-2025 00:25:02 (UTC) 17 minuti, 26 secondi fa
  • 13-03-2025 01:25:02 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.818014.1490 ad una profondità di 2 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

COMUNICATO DEL SINDACO DI POZZUOLI ALLA CITTADINANZA
13 marzo 2025

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 01:25 (UTC 00:25)del 13/03/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.
L’evento sismico più significativo si è prodotto alle ore 1:25 (UTC 00:25) con magnitudo 4.4 ± 0.3 localizzato nei pressi di Via Napoli alla profondità di 2.5 km.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.