Il suo inconfondibile sax e il suo ritratto regalatogli per gli 80 anni sono in bella mostra sulla bara di James Senese, di cui stamattina si sono celebrati i funerali nella Parrocchia Santa Maria dell’Arco di Miano. Infinito il tributo del quartiere di Napoli Nord dove il musicista è nato e cresciuto rimanendoci per tutta la vita. Presenti gli storici amici-artisti Enzo Avitabile, Nino D’Angelo, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Dario Sansone, Tony Esposito, Eugenio Bennato, Peppe Lanzetta e Antonio Onorato. Il feretro di Senese è uscito dalla chiesa tra un lungo applauso e le note della canzone Chi ten ‘o mare.
Folla in chiesa per i funerali di James Senese
Le parole di Nino D’Angelo
Peppe Lanzetta
Il ricordo di Enzo Avitabile
Tony Esposito e Tullio De Piscopo
Eugenio Bennato e Enzo Gragnaniello
Ciccio Merolla e Dario Sansone dei Foja
L’omaggio della cugina ai funerali
La cugina di James, Maria Rosaria, ha dichiarato: “Lascia una grande eredità. Era un artista vero dal cuore d’oro. Questo ritratto gliel’hanno regalato per i suoi 80 anni”.
Le ultime ore di vita di James Senese
La Direzione strategica dell’ospedale Cardarelli di Napoli e tutto lo staff medico dell’ospedale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di James Senese, artista di fama internazionale, ricoverato da tempo presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale. “E’ una grave perdita per tutta la comunità, desidero far giungere alla famiglia la vicinanza dell’ospedale in questo momento di grande dolore e fragilità“, ha dichiarato il direttore generale Antonio d’Amore.
Il ricovero di James Senese
Senese era giunto al Cardarelli di Napoli lo scorso 24 settembre presso il Pronto soccorso in seguito ad una crisi respiratoria per poi essere trasferito al reparto di Rianimazione DEA. Nonostante il quadro clinico estremamente complesso e le condizioni di salute precarie, i medici del Cardarelli hanno fatto di tutto per erogare le migliori cure per gestire sia l’infezione polmonare che le altre patologie di cui era affetto. Dopo 35 giorni di degenza, purtroppo, hanno potuto soltanto constatarne il decesso avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi – mercoledì 29 ottobre – a seguito di arresto cardiaco.
Il sindaco di Napoli Manfredi: ‘il suo sax risuonerà per sempre’
“James Senese è stato un artista straordinario, un figlio della Napoli vera, passionale e intrisa di contaminazioni. È stato un onore averlo protagonista di molte nostre iniziative tra cui il Capodanno. Il suo sax risuonerà per sempre, nel nome di Pino Daniele“. Così, su X, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, esprime il suo cordoglio per la scomparsa di James Senese.







