PUBBLICITÀ
HomeCronacaFuorilegge oltre il 20% dei colori dei tatuaggi, la lista dei più...

Fuorilegge oltre il 20% dei colori dei tatuaggi, la lista dei più pericolosi

PUBBLICITÀ

Pochi giorni fa il Comando dei carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto un controllo su 100 campioni di colori usati per i tatuaggi e 22 sono risultati non conformi per la presenza sopra i limiti di legge di sostanze potenzialmente tossiche o cancerogene, come le ammine aromatiche e gli idrocarburi policiclici aromatici.

Come è riportato da Il Messaggero secondo l’Istituto Superiore di Sanità, i pigmenti utilizzati non sono prodotti specificatamente per le applicazioni di tatuaggi e contengono impurezze.

PUBBLICITÀ

L’80% dei coloranti usati sono prodotti chimici organici e più del 60% azo-pigmenti, alcuni dei quali possono liberare ammine aromatiche riconosciute dall’Europa come cancerogene.

I Nas hanno controllato 117 aziende tra centri di tatuaggio, importatori, produttori e distributori nazionali di pigmenti. Il Ministero della Salute ha così disposto il divieto di: “Vendita e di utilizzo, di ritiro o richiamo dalla rete commerciale dei prodotti pericolosi”.

Preoccupano maggiormente le tonalità rosse, gialle e arancioni e ma anche gli inchiostri con pigmenti azoici in generale. L’ultimo rapporto Istisan sui tatuaggi però ha precisato: “Effetti a lungo termine come carcinoma, iperplasia, tumori e vasculiti possono essere ricondotti agli inchiostri per tatuaggi, sebbene la correlazione causa effetto sia, in alcuni casi, molto difficile da provare”.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ