31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Gratteri si scaglia contro la musica trap: “Testi inneggiano a violenza e droghe”

PUBBLICITÀ

“La musica è un veicolo culturale di fratellanza, unisce i popoli. La tradizione napoletana non solo quella classica ma anche i cantautori che ancora ci sono – altri purtroppo ci hanno lasciato – sono testimonianza di grande cultura di questa città, di grande capacità musicale. Oggi non riesco più a capire la musica contemporanea, cioè la musica trap dove i testi spesso inneggiano alla violenza, alle droghe, considerano la donna un oggetto”.

E poi ancora: “Non mi posso trovare con questi testi. Quando vado a incontrare i ragazzi nelle scuole dico loro: ‘Dovete leggere bene i testi di quelle canzoni che voi cantate a squarciagola perché quei testi considerano la donna un oggetto di un secolo e mezzo fa”. Così Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli, parlando con i giornalisti nel backstage del concerto del suo amico Enzo Avitabile, ieri sera in Piazza Mercato.

PUBBLICITÀ

Gratteri si scaglia contro la musica trap: “Testi inneggiano a violenza e droghe”

“Non potevo non esserci perché conosco da diverso tempo Enzo Avitabile e ascoltavo la sua musica quando ha iniziato con Sos Brothers – ha sottolineato il procuratore –. E poi nel corso degli anni ho visto testi sempre più impegnati, sempre più belli con arrangiamenti straordinari. Sono un suo ammiratore. Mi ha chiamato l’altra sera invitandomi, non potevo non esserci”.

Musica buona può contribuire ad aiutare, a salvare Napoli? “Ma certo”, ha rispsoto Gratteri aggiungendo: “Napoli è stata rappresentata non solo dai classici ma anche, pensando agli ultimi decenni, dalla Nuova Compagna di Canto Popolare che ha prodotto poi solisti straordinari conosciuti in tutto il mondo. Frutto di grandi momenti, di grandi periodi; ancora resistono artisti come Enzo Avitabile, i fratelli Bennato, Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, che sono importanti per questo messaggio di grande cultura che c’è a Napoli”. Salva qualcuno fra questi artisti giovani? “Non ne conosco”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ