Si chiamava Carmine Parlato una delle vittime del crollo della cabina al Monte Faito. L’uomo, dipendente Eav, viveva a Napoli. Per un periodo è stato un operatore presso il deposito dei bus a Sorrento, prima di essere trasferito alla funivia.
Tre le vittime accertate e un ferito grave, mentre sono in corso le ricerche di una quinta persona che sarebbe al momento dispersa. L’impianto era stato riaperto per la nuova stagione turistica appena una settimana fa dal sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, che aveva anche condiviso sui social il video della prima corsa.
La nota dei sindacati Filt Cgil
“Si chiamava Carmine Parlato ed era un iscritto alla Filt Cgil l’operatore di bordo della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte FAITO, gestita da Eav, che è precipitata in seguito al distacco di un cavo oggi pomeriggio. Parlato è una delle vittime. Ne dà notizia il sindacato. ‘Siamo di fronte a una tragedia che lascia senza fiato e senza parole – è il commento del segretario generale della categoria, Angelo Lustro, e del segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci -. Ora è il momento del cordoglio e del silenzio per le vittime di questa immane ed assurda tragedia. Poi verrà il momento di accertare con esattezza le cause e le responsabilità'”.
Le dichiarazioni di De Luca
“Il bilancio finale è di tre deceduti, un ferito gravissimo che sta arrivando in ospedale e un disperso” così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca a RaiNews24.
“La protezione civile sta facendo un lavoro straordinario nonostante le condizioni meteo. Sono state salvate tantissime vite umane, poteva andare ancora peggio“ ha detto il presidente De Luca. “In queste ore c’è stata una situazione metereologica gravissima, sono necessarie verifiche tecniche” ha spiegato, parlando di quanto l’intervento del soccorso sia stato fondamentale.
Poi una prima ricostruzione dell’accaduto: “Avevamo due cabine, quella rimasta a 100 metri di altezza ha permesso il salvataggio dei presenti. La cabina rimasta più in alto ha avuto difficoltà, probabilmente è scesa ad altissima velocità. La struttura di soccorso ha funzionato in maniera molto importante“.
Secondo quanto dichiarato da De Luca a bordo ci sarebbero state due coppie di turisti.
Tragedia Funivia del Faito, le vittime salgono a 4: si cerca un disperso