21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Il piano evacuazione in caso di eruzione: coinvolti 350mila napoletani

PUBBLICITÀ

È pronto il piano di allontanamento della città di Napoli per il rischio eruzione ai Campi Flegrei. Si tratta, come spiegato da Fanpage.it, di un piano evacuazione riguardante l’eventuale eruzione (caso estremo che al momento non rientra tra gli scenari, in quanto non c’è alcun rischio eruzione), diverso da quello speditivo per il rischio bradisismo.

L’eventuale evacuazione per rischio vulcanico coinvolgerebbe 286mila cittadini di Napoli per un totale di 11 quartieri. Saranno messe a disposizione 29 linee bus dell’Anm, con 500 autisti. Uno studio della Regione ha inoltre previsto che 143mila napoletani dovrebbero avvalersi dell’esodo assistito ed essere, quindi, trasferiti nelle regioni gemellate, mentre circa 200mila persone provvederanno all’esodo autonomo. Tra le agevolazioni previste, anche un contributo di sistemazione per chi usufruisce della seconda casa. Lo ha reso noto il responsabile della Protezione Civile del Comune di Napoli, Pasquale Di Pace, nel corso della commissione Infrastrutture che si è tenuta lunedì 27 maggio 2024.

PUBBLICITÀ

“Il piano di allontanamento per il rischio vulcanico è stato aggiornato ed è pronto – ha spiegato il dirigente –. Riguarda la zona rossa, dove vivono 286 mila cittadini, con 17 aree di attesa. Partiremo con istallazione delle tabelle presso le aree di emergenza, che indicheranno sia le aree di emergenza correlate al rischio bradisismo, sia i punti di raccolta per l’esodo assistito, in caso di rischio vulcanico”.

Come ricordato anche dall’dall’assessore comunale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, si tratta di un piano e al momento non c’è alcun rischio eruzione: “Il livello di allerta per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei è giallo, pari ad un livello di attenzione, ed è tale dal 2012. Dopo l’attenzione, scatta il livello arancione di pre-allarme, con l’arrivo dell’Esercito e la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Il livello successivo è rosso e prevede l’allarme. Al momento non c’è nessun rischio vulcanico, né per i Campi Flegrei né per il Vesuvio”.

I tempi

Per quanto riguarda i tempi, nel caso fosse attivato l’esodo per rischio vulcanico, i cittadini avranno 72 ore di preavviso. Il piano di allontanamento partirà 48 ore prima e le successive 12 ore saranno utilizzate per gestire le code.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria