30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Il sindaco Manfredi incontra il Comitato Vele: “66 alloggi sicuri”

PUBBLICITÀ

Si è svolto oggi pomeriggio a Palazzo San Giacomo l’incontro tra il sindaco Gaetano Manfredi, la Vicesindaco e Assessora all’Urbanistica Laurea Lieto, il consigliere comunale Rosario Andreozzi e una delegazione del Comitato Vele. Durante l’incontro, è stato ribadito che l’obiettivo prioritario dell’Amministrazione – in pieno accordo con la comunità di abitanti delle Vele – è garantire il rientro delle famiglie negli alloggi in condizioni di sicurezza.

I tecnici comunali stanno lavorando a pieno regime per verificare le condizioni di staticità degli accessi a ciascun appartamento. Ad oggi, 66 alloggi sono stati certificati accessibili in piena sicurezza, mentre circa 100 necessitano di interventi limitati di miglioramento delle condizioni di accesso. La restante parte degli alloggi risulta invece interdetta per problemi di sicurezza.

PUBBLICITÀ

I primi sostegni agli sfollati dalla Vele Celeste

Di concerto con il Comitato e la comunità della Vela Celeste, l’Amministrazione napoletana sta provvedendo a garantire i comfort necessari alla popolazione in condizioni di emergenza, con il coordinamento della Prefettura di Napoli e in collaborazione con la Protezione Civile comunale e regionale, ASL, associazioni di volontariato e terzo settore.

In queste ore il Comune sta mettendo a punto il programma di rientro delle famiglie negli alloggi in condizioni di sicurezza e secondo le tempistiche previste dagli interventi necessari a garantire l’accessibilità. Verranno quindi stabiliti insieme una tempistica per tutti gli sfollati e un percorso definito per coloro che dovranno aspettare. Durante l’incontro, è stato infatti ribadito che tutte le informazioni operative saranno condivise con il comitato Vele e la comunità di abitanti, in parte attualmente presente nella facoltà di Medicina di Scampia.

Caritas Italia a Scampia

Caritas Italiana sta seguendo quanto avviene a Scampia, dopo la tragedia che ha colpito i suoi abitanti ed esprime vicinanza e solidarietà all’intera comunità locale. Il crollo di un ponte-ballatoio al terzo piano della “Vela celeste” ha provocato tre vittime e dodici feriti, dei quali sette i minorenni.
«Dopo i terribili accadimenti dei giorni scorsi ci siamo subito attivati per essere vicini agli abitanti di Scampia», ci dice suor Marisa Pitrella, Direttrice della Caritas diocesana di Napoli, che poi aggiunge «Abbiamo attivato un coordinamento delle Parrocchie di Scampia e della Diocesi per capire meglio il nostro tipo di intervento. In questo momento un sostegno ci può venire soprattutto dalla preghiera, in attesa di capire con gli altri soggetti coinvolti, soprattutto le Istituzioni, quali sono gli interventi migliori da fare per rispondere ai reali bisogni di Scampia».

Il Comitato Vele di Scampia: “Non c’è tempo da perdere, la gente del quartiere non può più aspettare”

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Slot online o giochi da tavolo? Scopri qual è il gioco perfetto per te

Nel panorama del gioco d'azzardo online, una delle domande più comuni tra i giocatori è: "Meglio le slot online...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ